Sono trascorsi due anni dall'esplosione che provocò la morte di una bracciante 28enne di origine nigeriana, mamma di due bambini, nell'ex complesso industriale "La Felandina" a Metaponto, nel Materano. (continua la lettura)
Nell'anniversario della morte della giovane Petty nel rogo del ghetto della Felandina in agro di Bernalda, mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina, ha scritto una lettera in sua memoria (continua la lettura)
Il coordinatore medico Francesco Di Donna: "centinaia di uomini e donne non hanno alcuna idea di dove trascorreranno la notte". (continua la lettura)
Il complesso dispositivo di sicurezza avviato in mattinata sta operando "a seguito delle determine assunte in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ed in attuazione dei tavoli tecnici tenutisi in questura". (continua la lettura)
Pietro Simonetti, il lucano già coordinatore della “task force migranti” regionale ed attuale esponente del tavolo anticaporalato al Ministero del Lavoro sollecita un urgente intervento della Regione anche per non perdere i finanziamenti ministeriali. (continua la lettura)
Il Comitato Braccianti della Felandina e decine di associazioni italiane sottoscrivono il documento fondativo e convocano le prime iniziative a partire dalla manifestazione unitaria del 29 agosto in difesa del lavoro (continua la lettura)
Per il legale e gli attivisti di LasciateCiEntrare lo sgombero dell'area non può essere la soluzione, c'è bisogno di abitazioni alternative per tutti i braccianti e le braccianti della Felandina (continua la lettura)
Salvini si occupi "della fase post sgombero, ormai imminente, a La Felandina di Metaponto". Questa la richiesta del primo cittadino per il quale il ministro non aveva replicato alla chiamata ad intervenire. "La risposta alla pec c'è stata ed è (continua la lettura)
L'amministrazione comunale, intanto, con l'apporto della Caritas e della Croce Rossa ha assicurato il vitto ai migranti che occupano alcuni dei capannoni dell'ex sito produttivo (continua la lettura)
I rappresentanti locali di Cgil, Cisl e Uil ritengono che tutto il territorio si debba interrogare sull'accaduto che ha spento la vita della giovane donna nel Metapontino, per questo chiedono al sindaco di Bernalda di dichiarare lutto cittadino (continua la lettura)