I Carabinieri hanno notificato gli avvisi alle persone indagate nell'ambito di una operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Matera nella fascia jonica lucana. (continua la lettura)
All'esercitazione "Neamwave17" parteciperà anche l'Italia. Lo scenario che riguarda buona parte del Mediterraneo, è quello ipotizzato per il 2 novembre, quando verrà simulato un terremoto di magnitudo 8.5 nell'isola di Zante e l'applicazione delle procedure di allertamento rapido sul territorio (continua la lettura)
Berlinguer: “Coerente e ferma la nostra contrarietà alle estrazioni petrolifere in mare” (continua la lettura)
Il sottosegretario Vicari, ascoltate le posizioni delle Regioni, si è impegnata ad approfondire questi temi con il ministro Federica Guidi e con la presidenza del Consiglio annunciando un nuovo incontro con le Regioni da convocare entro la prossima settimana. (continua la lettura)
31, in tutto, i Comuni presenti. Non sono mancati toni elevati, in attesa della grande manifestazione di Policoro, centro nevralgico della problematica condivisa da Basilicata, Puglia e Calabria. (continua la lettura)
Sono numerose e sono profonde le buche che lastricano il percorso di via Jonio, a Matera, ossia l'arteria che si snoda parallelamente alla più nota via La Martella. (continua la lettura)
Un viaggio alla scoperta e alla riscoperta della Lucania. 250kilometri, a piedi da Terzo Cavone a Maratea. Questo in estrema sintesi il percorso tracciato nel libro “La Lucania a piedi, dallo Jonio al Tirreno”, di Nicola D'Imperio. (continua la lettura)
MIGLIONICO (Matera) 24 agosto – Con quattro escursioni programmate tra la fine di agosto ed i primi di settembre riparte Provincia in bus, l’iniziativa dell’ente Provincia di Matera che ha come obiettivo quello di trasportare letteralmente i turisti dai villaggi (continua la lettura)