Lettera alle istituzioni da parte della Consigliera regionale di parità lucana, Ivana Pipponzi: "la convivenza tra vittime e aguzzini diminuisce le denunce, non abbassiamo la guardia". (continua la lettura)
"Le donne lavoratrici potranno scegliere di usufruirne esclusivamente nei cinque mesi successivi al parto", ne dà notizia la Consigliera di parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi (continua la lettura)
"È un primo passo verso quell'auspicata 'rivoluzione culturale' che affranchi definitivamente ogni 'diversità', facendola diventare valore". (continua la lettura)
La nota "è stata inviata per conoscenza anche al Sottosegretario Maria Elena Boschi (Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) ed alla Consigliera nazionale di parità, Francesca Bagni Cipiani". (continua la lettura)
La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi che tra gli altri inaugurerà l'area il prossimo giovedì, ha espresso l’auspicio che "queste buone pratiche siano mutuate da tutte le pubbliche amministrazioni lucane, a partire dalla Corte di Appello di Potenza". (continua la lettura)
E' raggiungibile all'indirizzo consiglieradiparita.regione.basilicata.it il sito web voluto dalla figura istituzionale lucana per aiutare le vittime di discriminazione sul luogo di lavoro. Annunciato anche il ricorso al TAR sul mancato rispetto delle quote di genere in 11 comuni lucani. (continua la lettura)
Prima uscita pubblica per la neo consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi. Succede al doppio mandato della Fanelli, sulla quale ha detto: "compiuto un intenso lavoro, ora proseguiamo un cammino su più livelli 'per combattere le discriminazioni". (continua la lettura)