Ivana Pipponzi, consigliera di parità della Regione Basilicata, sottolinea che i Cda sono per lo più dominati dagli uomini e che le donne sono ancora poche ai vertici aziendali. (continua la lettura)
L'obiettivo è informare le donne lucane sulle opportunità offerte dall’Europa e superare il gap di genere e gli stereotipi (continua la lettura)
L'indipendenza economica è un passo cruciale per le donne che vivono situazioni di violenza familiare, come afferma la Consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi. (continua la lettura)
Il 27 ottobre, a partire dalle ore 9.00, presso il Palazzo di giustizia di Potenza una "Giornata di solidarietà alle donne iraniane". (continua la lettura)
Lo ha reso noto la consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, in giudizio con l'avvocato giuslavorista Salvatore Paolo Guarino, che ha evidenziato come "la sentenza segni una linea molto importante sul contrasto alle discriminazioni di genere sul posto di lavoro". (continua la lettura)
Ivana Pipponzi: "È inaccettabile che rappresentanti delle massime Assise regionali utilizzino beceri linguaggi capaci di ingenerare discriminazioni e violenze ai danni delle donne". (continua la lettura)
Presentata l’indagine conoscitiva “Le quote di genere nei Comuni lucani” a cura della Consigliera regionale di Parità, Ivana Enrica Pipponzi (continua la lettura)
"Quante sono le sindache nei Comuni lucani? Qual è la rappresentanza femminile nell’amministrazione della cosa pubblica in Basilicata?" l'appuntamento è in programma mercoledì 13 aprile nella sede della Provincia di Potenza (continua la lettura)
La Consigliera di Parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi: solo attuando pienamente le nuove misure proposte dal Governo centrale potremmo favorire la parità di genere (continua la lettura)
“Si tratta di uno strumento che va oltre le azioni positive finalizzate alla mera promozione della parità di genere perché è una misura che rende concreta la parità". (continua la lettura)