Per perpetrare queste frodi, gli indagati hanno utilizzato una società, creata appositamente, che fornisce manodopera nei cantieri navali di Ancona e Taranto. (continua la lettura)
Le Fiamme Gialle della BAT evidenziano oltre 26 milioni di euro non dichiarati tra redditi e IVA. Numerosi anche i lavoratori "in nero" tra cui beneficiari di indennità di disoccupazione (continua la lettura)
Un’azienda operante nel settore dell’installazione e manutenzione di ascensori nel mirino della Guardia di Finanza di Gioia del Colle (continua la lettura)
Il titolare di un distributore stradale di carburanti per autotrazione, ubicato nel territorio del Comune di Trecchina, ha occultato ricavi per oltre un milione e trecentomila euro con un'evasione dell'IVA superiore alle 300 mila euro non dichiarando nulla al fisco (continua la lettura)
Tre persone (della provincia di Cosenza) denunciate per truffa ai danni dello Stato. L'operazione è stata svolta in stretta collaborazione con funzionari dell’Agenzia delle Entrate di Matera e di altre sedi provinciali. (continua la lettura)
Secondo l'accusa, le due aziende della provincia di Matera hanno "indebitamente beneficiato di un regime agevolato connesso ad operazioni di esportazione pur non essendo nelle condizioni imposte dalle norma per poterne fruire". (continua la lettura)
La società settore dell’imballaggio e del confezionamento di generi non alimentari, è risultata completamente sconosciuta al fisco in quanto non ha mai presentato le dichiarazioni ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA. Evase imposte per oltre 1 milione di (continua la lettura)
Il nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza del capoluogo berico, in collaborazione con i colleghi della Gdf di Matera e di altri 10 reparti delle 'fiamme gialle' di diverse regioni, hanno eseguito un centinaio di perquisizioni personali e (continua la lettura)
Un primo controllo ha interessato una impresa attiva nel settore della ristorazione: emersi 43mila euro di IVA evasa, nel secondo sono emerse violazioni per un omesso versamento (per due anni) per un totale di 360mila euro (continua la lettura)
I militari hanno scoperto - dopo una serie di accertamenti - tre associazioni sportive che, attraverso sistemi diversificati, hanno occultato al fisco circa 300mila euro di ricavi con un’evasione di IVA pari a circa 90mila, si tratta di una scuola (continua la lettura)