Regionali 2013. L'Italia dei Valori presenta i candidati con la presenza del Segretario nazionale Ignazio Messina. Il programma per “dare voce ai cittadini” è stato anticipato da alcune posizioni in merito a “Rimborsopoli” e l’intenzione di candidatura alle prossime elezioni (continua la lettura)
Non proprio un fulmine a ciel sereno ma l'intervento del consigliere Michele Paterino, il primo in ordine di tempo della seduta, ha provocato una vera e propria deflagrazione, nel corso dell'ultima seduta del Consiglio Comunale di Matera. (continua la lettura)
I consiglieri comunali materani Carlo Antezza, Angelo e Raffaele Cotugno, Gianfranco De Palo, Doriano Manuello, Enzo Massari e Toto Augusto esprimono la loro solidarietà al collega Michele Paterino, per quella che definiscono illegittima e poco trasparente espulsione dal partito IDV. (continua la lettura)
Italia dei Valori si opporrà al decreto taglia-province in Parlamento. Lo ha affermato il capogruppo al Senato, Belisario, in una conferenza stampa, a Matera, che ha finito con l'attirare le ire dei vertici regionali e provinciali del partito di Di (continua la lettura)
Si è preferita la strada degli accorpamenti, ha detto il leader dell'Idv, giunto a Matera per partecipare alla conferenza programmatica sull'agricoltura. Il sistema delle province, ha rincarato, doveva essere affrontato nella sua complessità. (continua la lettura)
È questo l'obiettivo della campagna di sensibilizazzione e di informazione organizzata dall'Italia dei Valori, che attraverso i suoi Giovani, ha promosso anche a Matera una raccolta firme. (continua la lettura)
E' Leandro Verde, giovane giornalista di Tursi, laureando in Scienze della Comunicazione, eletto per acclamazione. (continua la lettura)
La cronaca dei lavori della seduta del Consiglio Comunale di Matera che, dopo quattro fumate nere, ha eletto il Presidente dell'Assemblea e che ora si riaggiornerà alla fine di agosto. (continua la lettura)
Mentre non si conoscono ancora le sorti interne della maggioranza di centrosinistra, arenata sulle diatribe interne che impediscono l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale, sulla crisi in atto sono intervenuti il movimento “La grande Lucania” e Franco Vespe. (continua la lettura)
L'assemblea si riunisce alle 18 e, come si è detto, i riflettori sono puntati sull'elezione del Presidente dell'assemblea sulla quale, in nottata, pare che la maggioranza sia riuscita a trovare un accordo di massima che non scontenta le componenti interne (continua la lettura)