E' stato pubblicato sul sito dell'Ispra il rapporto ambiente urbano 2014. Sono l'indice di franosità e le bassa raccolta differenziata le criticità lucane (continua la lettura)
La carta delle Aree Potenzialmente Idonee sarà vagliata dai ministeri competenti per verificare i requisiti tecnici richiesti per la costruzione del deposito, ma solo in una fase successiva (probabilmente ad Aprile come prevede l’iter di localizzazione del deposito) sarà resa (continua la lettura)
Ispra ha ora due mesi di tempo per verificare la corretta applicazione dei Criteri da parte di Sogin e validare la Carta. Al termine, è previsto che entro un mese il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell'Ambiente comunichino (continua la lettura)
Deposito unico delle scorie nucleari. In attesa di comprendere in quale regione italiana sara' costruito arrivano le regole da parte dell'Ispra. in Basilicata e' ancora vivo il ricordo della piu' grande protesta lucana, quella del 2003, quando si respingeva (continua la lettura)
Nell’occasione il direttore generale dell’Agenzia, Raffaele Vita, illustrerà la convenzione stipulata recentemente con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) sul monitoraggio della radioattività dei liquidi contenuti nelle vasche di raccolta dell’impianto ITREC di Rotondella (continua la lettura)
Per i vacanzieri della domenica, sempre più difficile trovare un posto dove piazzare l'ombrellone. Colpa del fenomeno noto come erosione della costa, come emerge dall'annuario dell'Ispra, ma non solo. Anche il processo di privatizzazione delle coste gioca un ruolo non (continua la lettura)