Rete nel capoluogo lucano al fianco dei nuovi poveri dovuti all'emergenza sanitaria. Il punto con l'associazione Io Potentino Onlus, dal 2010 punto di riferimento per l'aiuto alimentare. (continua la lettura)
"Invitiamo ad aderire al programma Magazzini Sociali per trasparenza ed equità nell'aiuto alimentare, dall'inizio della pandemia aumento del 20% delle richieste". A dirlo è Francesco Romagnano, presidente dell'associazione Io Potentino Onlus. Sensibilizzazione rivolta a bar e ristoranti, costretti alla chiusura anticipata (continua la lettura)
Circa 2.180 kg con 705 donazioni raccolti in tre ore. Risultato della raccolta solidale di cibo a lunga conservazione promossa allo stadio Viviani dall’associazione Io Potentino Onlus in collaborazione con il Potenza Calcio (Serie D). Prima iniziativa del genere in (continua la lettura)
S'intitola "Un sacco di solidarietà" l'iniziativa in programma per la prima volta il 19 novembre. Sabato mattina a Rione Cocuzzo, raccolta di cibo durevole e spettacolo di solidarietà. Io Potentino Onlus replicherà allo stadio Viviani prima della gara di Serie D (continua la lettura)
Iniziativa per aiutare sempre più nuclei familiari potentini in difficoltà, un centinaio grazie alla sola associazione. Nei 12 point allestiti, raccolti circa 700 kg di pane ed altri prodotti da forno destinati alla Caritas Diocesana e parrocchiali. (continua la lettura)
L'impegno dei volontari è concentrato sulla prossima inaugurazione dell'Hub Magazzini Sociali per il contrasto alla povertà. Confermato il cartellone di eventi, il 22 maggio al Conservatorio Gesualdo da Venosa #Benvenutomifrà con i Musicamanovella. (continua la lettura)
A Potenza, speciale Befana volante in piazza Mario Pagano per grandi e piccini. Iniziativa organizzata dall'associazione Fabula con supporto del programma Magazzini Sociali, promosso da Io Potentino Onlus. (continua la lettura)
A Potenza, seconda edizione della "Colletta del pane" di Io Potentino Onlus nell'ambito del programma "Magazzini Sociali" per il Natale Solidale 2015. Raccolti circa 5 quintali di pane ed altri prodotti da forno da destinare alle persone indigenti. (continua la lettura)