La designazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019 rappresenta il coronamento di 60 anni di attenzione della cultura urbanistica nazionale sulla città e sull'intero Mezzogiorno d'Italia. (continua la lettura)
L'unica risposta adeguata allo 'Sblocca-Italia' di Renzi e' la sua integrazione con uno 'Sblocca-Basilicata' dei lucani'. S'inserisce così l'Istituto nazionale di urbanistica, sezione lucana, nel dibattito sul Decreto. (continua la lettura)
Per l' Istituto nazionale di urbanistica è l'unica risposta adeguata. (continua la lettura)
Nel descrivere una serie di altri provvedimenti di natura urbanistica adottati dalla Giunta e firmati dai dirigenti senza il vaglio e l'avvallo del Consiglio Comunale, Manuello punta il dito anche verso quelle che definisce "eminenze grigie" le cui voci non (continua la lettura)
Santochirico scrive a De Filippo (e ai capigruppo consiliari) esortandoli ad accogliere le proposte dell’Istituto Nazionale di Urbanistica per tutelare il paesaggio dalle pale eoliche (continua la lettura)
Una apposita conferenza stampa per il giorno 29 giugno, nel cuore del Sasso Barisano presso l'ex convento di "Santa Lucia" vede impegnate associazioni locali di Basilicata e Nazionali sul fronte della difesa della nostra regione dall' "assalto eolico". (continua la lettura)
Oggetto. Regione Basilicata: vendesi paesaggio. "La Giunta Regionale ha autorizzato la realizzazione di una serie di 'parchi eolici' che, sommati a quelli già costruiti, ed a quelli in lista d’attesa, configurano un quadro sconvolgente per il futuro del paesaggio regionale" (continua la lettura)
Si tratta di soluzioni che dequalificano il volto della città. (continua la lettura)