In particolare, la Cisl Basilicata si è detta allarmata per il "digital divide nella terza età: otto anziani su dieci sono esclusi dai servizi digitali". (continua la lettura)
L'uomo era riuscito a raccogliere 1500 follower, in gran parte ragazze minori di 18 anni (continua la lettura)
L'incontro è stato utile per fare il punto sull’utilizzo delle nuove tecnologie e sui grandi cambiamenti che riguardano i consumi TV: dai nuovi fruitori (Millennials e Generazione Z), ai comportamenti di fruizione, alle nuove abitudini di visione. (continua la lettura)
Assessore Delli Noci: “Traguardo che pone la nostra regione all'avanguardia nello sviluppo di progetti che richiedono estese collaborazioni nazionali e internazionali" (continua la lettura)
Sono pochissimi gli edifici lucani raggiunti dalla cosiddetta “fiber to the home”, ossia con la possibilità di connessione veloce tramite fibra: appena il 9,4%. (continua la lettura)
Emiliano: “Si tratta di un serbatoio di informazioni al servizio di tutti i pugliesi" (continua la lettura)
Studenti, insegnanti e genitori insieme in occasione del Safer Internet Day, la giornata dedicata alle opportunità e soprattutto ai rischi che si celano dietro la rete. (continua la lettura)
Una lettura corretta da parte di scuola e famiglie delle opportunità di internet per evitare che i ragazzi ne vengano travolti. Di questo si è parlato nel corso del Forum Bambini e Mass Media a Bari. (continua la lettura)
Una rete internet capace di far viaggiare i dati a 1 gigabyte al secondo. Potrebbe essere realtà nel giro di due anni per i cittadini e le imprese di Bari. (continua la lettura)
Il cavo la cui messa in servizio è prevista nel 2017 ha un costo complessivo di 850 milioni di dollari ed avrà la capacità di trasmettere in contemporanea sette milioni di canali tv ad alta definizione (continua la lettura)