Secondo Francesco Cupertino, è importante in questo momento avere più esperti di lettura dei dati per poter mettere in campo attività di contrasto adeguate, soprattutto nell'attività di contact tracing. (continua la lettura)
“Una chiara opportunità a più livelli, dal legislatore ai professionisti e fino ai beneficiari, per un lavoro a regola d'arte". (continua la lettura)
Ideato dal Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Giuseppe D'Onofrio, è stato organizzato con la collaborazione degli Ordini aderenti alle professioni Tecniche della Basilicata e della Coldiretti Basilicata. (continua la lettura)
Il seminario rivolto ai professionisti, si è tenuto nell'Aula Magna del Francioso dell'Università della Basilicata. (continua la lettura)
Al Teatro Politeama una due giorni dedicata alle infrastrutture e interventi necessari per la crescita del mezzogiorno. (continua la lettura)
L'iniziativa è stata promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, recependo l’invito dell’ILO, Organizzazione Internazionale Lavoro, per promuovere, a livello mondiale, la prevenzione dagli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. (continua la lettura)
Il sindaco, nel corso dell’incontro con i rappresentanti degli ordini professionali dei geologi, ingegneri, architetti e geometri, ha chiesto ai tecnici una immediata disponibilità ad avviare una verifica degli edifici pubblici a partire da quelli scolastici. Al via da (continua la lettura)
Sono oltre 100 i professionisti che collaboreranno alla realizzazione, per il secondo anno, degli studi di microzonazione sismica in 39 Comuni della Basilicata. (continua la lettura)
Il Comune di Matera ha pubblicato un bando per la selezione di dirigente di area tecnica a tempo determinato, riservandolo soltanto agli ingegneri. e l'Ordine degli Architetti ne ha chiesto la revoca immediata per illegittimità. (continua la lettura)