Sensibili aumenti sull'ortofrutta mentre altri prodotti sono in linea con il resto d'Italia A dirlo è l'osservatorio dei prezzi sui beni di prima necessità acquistati verso le festività pasquali, condotto a Potenza da Federconsumatori Basilicata. (continua la lettura)
In una casa di riposo di Bari, inchiesta dopo denuncia dei figli (continua la lettura)
Indagine sulla candidatura per un finanziamento da 450 mila euro diretta alla realizzazione di un museo multimediale nel vecchio municipio di Vietri di Potenza. "Attacco politico, dimostreremo la verità dei fatti" - la replica del primo cittadino Christian Giordano. (continua la lettura)
Documenti e copie di supporti informatici per chiarire eventuali ritardi e omissioni che hanno portato alla morte del blogger potentino Antonio Nicastro, scomparso il 2 aprile scorso a causa del Covid-19. E' quanto raccolto dai carabinieri presso l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza (continua la lettura)
Legittima nomina dell'allora sindaco di Bisceglie in InnovaPuglia (continua la lettura)
I risultati preliminari dello studio immunologico sui dipendenti: “Meno di 3 su 100 hanno sviluppato anticorpi” (continua la lettura)
Più famosa, internazionale, ma anche più caotica . Sono solo alcune delle considerazioni su Matera emerse da un' indagine condotta da Datacontact e voluta dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 per comprendere "Il vissuto del 2019 e l'eredità della Capitale europea (continua la lettura)
La Fondazione Matera Basilicata 2019 ha voluto realizzare un’indagine, nella parte finale dell’anno, per comprendere la percezione della comunità permanente e temporanea su Matera capitale europea della cultura 2019. I risultati verranno presentati mercoledì 19 febbraio nella Sala Conferenze della (continua la lettura)
Nello specifico, la Puglia, secondo un recente studio condotto dal Sole 24Ore, ha registrato un calo del 13,6%, indici negativi dopo anni di incessante crescita, con il Salento che perderà oltre l'11% in termini di presenze e quasi il 14% di (continua la lettura)
Chiuse le indagini nei confronti di 32 indagati sul naufragio della motonave Norman Atlantic, avvenuto al largo delle coste albanesi la notte del 28 dicembre 2014 dopo un incendio scoppiato a bordo e che costò la vita a 12 persone (continua la lettura)