Nella graduatoria finale, migliorano le performance di tutte le province appulo lucane (tranne Matera che resta stabile) rispetto al 2018. Bari 67esima, Potenza 75esima, BAT 76esima, Matera 78esima, Lecce 82esima, Brindisi 87esima, Taranto 92esima e Foggia (terzultima in Italia) 105esima. (continua la lettura)
Pubblicata l’elaborazione curata da “Il Sole 24 Ore” che misura il rischio di sofferenza finanziaria nei territori provinciali. La BAT in posizione 106 è la seconda in Italia con cittadini a maggior rischio di solvibilità. Seguono Foggia (102), Matera (90), (continua la lettura)
Migliore tra le "peggiori" è Potenza al 50esimo posto ma che sale di ben 42 gradini rispetto alla precedente rilevazione. Seguono Lecce in salita di ben 11 punti (posizione 66), Brindisi (78, in salita di 24), Taranto in posizione 80. (continua la lettura)
Nella classifica per provincia relativa ai reati denunciati nel 2018 la tendenza è al calo rispetto al 2017, Foggia in posizione 21, Bari 20, Bat 53, Brindisi 52, Lecce 57 e Taranto 65. Matera 93 e Potenza 103. (continua la lettura)
La migliore provincia tra le Pugliesi e Lucane è quella di Brindisi che figura quasi a metà classifica in posizione 69 mentre Bari è in posizione 71 seguita da Lecce. Matera è all’89esimo posto mentre Potenza alla 96. Foggia in (continua la lettura)
Secondo un'indagine de "il Sole 24 Ore" sono 28.600 le famiglie lucane potenziali beneficiarie con un Isee fino a 9.360 euro/anno. (continua la lettura)
Matera al 91esimo posto (sei in meno della rilevazione precedente) e Potenza al 93esimoo (uno in meno). E' la posizione che le due città lucane occupano nella classifica pubblicata dal quotidiano Il Sole 24 Ore, realizzata da Legambiente in collaborazione (continua la lettura)
Nello studio elaborato da "Il Sole 24 Ore" anche quest'anno Matera non è la città più sicura d'Italia. Con il più 8% di reati denunciati si piazza alla 94esima posizione su 106 province. A Potenza invece dimuiscono del 3% , (continua la lettura)
Indagine di Legambiente e Ambiente Italia basata su 16 parametri divisi nelle macroaree Aria, Acqua, Rifiuti, Energie rinnovabili, Mobilità e Ambiente urbano. Mantova, (capitale italiana della cultura nel 2016) è regina dell’ambiente nel 2017. Matera e Potenza lontanissime dalle prime (continua la lettura)
Fa tappa a Bari il roadshow Viaggio nell'Industria 4.0 organizzato dal Sole 24 Ore. (continua la lettura)