“50anni fa il Vangelo Secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini” è stato il tema del convegno svoltosi domenica 31 agosto a Venezia nell'ambito della 71esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema. (continua la lettura)
I 50 anni de "Il Vangelo Secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini e le sue location filo conduttore artistico della IX edizione di Cantinando, manifestazione di promozione territoriale in programma a Barile dal 12 al 14 agosto prossimi. L'iniziativa è (continua la lettura)
La Lucana Film Commission e l'Apt hanno offerto un concerto unico: il Premio Oscar Luis Bacalov, autore delle musiche originali del film ha rieseguito dal vivo i brani da lui stesso composti per l'occasione, accompagnato dall'Orchestra Roma Sinfonietta. Intanto, (continua la lettura)
Sarà inaugurata domenica 20 luglio, alle 19, a Palazzo Lanfranchi, come uno degli eventi di punta del percorso di candidatura di Matera a capitale europea della cultura. (continua la lettura)
L’iniziativa, curata da Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission, Giuseppe Appella, direttore del MUSMA e dalla soprintendente lucana Marta Ragozzino, prende forma sotto l’egida del Comitato Matera 2019 in stretta condivisione con il direttore artisticoJoseph Grima. La proiezione gratuita (continua la lettura)
L'iniziativa, che coinvolgerà 230 figuranti della Pro Loco inosina, è stata presentata stamani a Matera dai sindaci delle due città, Salvatore Adduce e Vito De Palma, dal direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace, da dirigenti di organizzazioni turistiche ed (continua la lettura)
E' polemica, nel mondo culturale, a Matera, per i 450 mila euro previsti a sostegno delle iniziative per il cinquantenario del “Vangelo secondo Matteo”. La relativa delibera comunale dovrebbe essere rivista. (continua la lettura)
Angelo Cotugno, membro delle commissione culturale in consiglio comunale, esprime perplessità sul "taglio culturale" del progetto 'Matera città del cinema' ovvero 'Roma Matera 1964-2014' per il quale il Comune di Matera prevede di intervenire con un importo di 450.000 euro. (continua la lettura)
Sono esposte le foto che Domenico Notarangelo scattò nel 1964 sul set de “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, insieme ad una serie di altre immagini sul percorso cinematografico di oltre 50 anni tracciato da registi italiani e (continua la lettura)
Enrique Irazoqui riceverà il riconoscimento durante una cerimonia in programma a Matera il 24 giugno. L'annuncio in una conferenza stampa al palazzo di città. (continua la lettura)