Il Forte dei Marmi vince nettamente 5-1 il derby col Viareggio, mentre il Matera batte il Lodi ai rigori (2-2 dopo i tempi regolamentari ed i supplementari, 5-4 dopo i tiri dal dischetto). (continua la lettura)
I lucani perdono in semifinale 5-4 (3-3 dopo i tempi regolamentari ed i supplementari) contro i padroni di casa portoghesi del Barcelos. (continua la lettura)
Il Matera si aggiudica anche gara 2 dei quarti con il Follonica (finale 4-2 nella Città dei Sassi) ed accede alle semifinali. (continua la lettura)
I lucani si impongono in casa 5-3 sugli spagnoli dell'Alcoy e ribaltano così il 4-3 subito all'andata. (continua la lettura)
Il Matera si impone 3-2 sulla pista del Cerceda ed accede agli ottavi di Coppa Cers in cui incontrerà l'Alcoy; la formazione femminile materana perde invece in casa 4-1 con il Benfica nell'andata degli ottavi di Eurolega. (continua la lettura)
I lucani, davanti al pubblico amico, si impongono 5-1 sul Cerceda nella gara di andata dei sedicesimi di Coppa Cers. (continua la lettura)
L'Italia di Pino Marzella non tradisce le attese e chiude l'Europeo di Matera sul gradino più basso del podio. (continua la lettura)
La partita inaugurale del campionato si svolgerà nella Tensostruttura di Matera alle ore 19.00 del 25 agosto prossimo, dopo la cerimonia di apertura: si sfideranno la Spagna, detentrice del titolo, e la Francia. (continua la lettura)
Comportamento ingiustificabile dentro il palazzetto gli agenti in borghese e Tataranni con la divisa della nazionale: vicenda paradossale quasi pirandelliana, ma c’è poco da ridere, chiederemo spiegazioni e scuse. (continua la lettura)
Per aver festeggiato sugli spalti il titolo conquistato con l'Italia, Massimo Tataranni è stato gratuitamente aggredito da poliziotti in borghese e portato al locale Commissariato. (continua la lettura)