La visita a Potenza del ministro dell'Interno Angelino Alfano ha varato ufficiosamente il gruppo di Area Popolare in seno al Consiglio Regionale lucano. Primo passaggio, di natura istituzionale e per rimarcare il peso di seconda forza all'interno dell'ente di Viale (continua la lettura)
La proposta del senatore Tito Di Maggio (Ppi) era stata presentata a integrazione del provvedimento sull'Imu agricola, tra i voti contrari si sono registrati quelli dei senatori lucani Guido Viceconte (Ncd), Salvatore Margiotta (Pd) e Emma Fattorini (Pd). (continua la lettura)
Il decreto "Sblocca Italia" è legge, con 157 voti favorevoli (110 i contrari). La seduta si è svolta ieri in Senato tra le proteste dei parlamentari del Movimento 5 Stelle contrari alle misure su trivellazioni petrolifere e concessioni autostradali contenute (continua la lettura)
A Potenza, evento elettorale del Nuovo Centro Destra con arrivo dell’Onorevole e coordinatore nazionale Gaetano Quagliariello. Sull'operazione della DIA che riguarda l’Expò di Milano ha affermato: "per chi tiene all'Italia non è una bella cosa." (continua la lettura)
Il Governo "ha proceduto ad eliminare il prelievo di dieci milioni all'anno, per i prossimi sette anni, dal fondo riservato al Bonus Carburante per i lucani". Il parlamentare ha detto di aver appreso la decisione dal viceministro allo Sviluppo Economico, (continua la lettura)
La decadenza di Berlusconi da senatore spacca Scelta Civica. Si astengono i senatori Albertini e Di Maggio. Nel Pd, sul voto si registra anche la presa di posizione di Speranza: Berlusconi e Grillo, ha detto, il partito dello sfascio. (continua la lettura)
Si incrociano le prospettive delle alleanze nazionali scaturite dal voto di fiducia al governo Letta con quelle locali, dove le coalizioni cercano di allargare, includere ed escludere le varie componenti, per rafforzarsi in vista delle elezioni regionali di novembre (continua la lettura)
In vista delle prossime elezioni regionali anche il centro-destra prova a dialogare per esprimere un candidato unico della coalizione. Ma sembrano in "altomare" le trattative tra i "Fratelli d'Italia" di Gianni Rosa e il "PDL" di Latronico e Viceconte. (continua la lettura)
Silvio Berlusconi, vittima di una persecuzione giudiziaria pluridecennale che mira a scalzarlo dal Parlamento, in barba al suo consenso elettorale. I Coordinatori Provinciali PdL di Potenza e Matera ed il Coordinamento Rregionale di Forza Italia si stringono così intorno al (continua la lettura)
I parlamentari lucani PDL (Latronico e Viceconte): “Un successo del Pdl e del presidente Berlusconi che non si puo’ non riconoscere”, ma per famiglie lucane il vantaggio fiscale è di soli 85 euro, in Lazio di 457 (continua la lettura)