Lavori ultimati ma definiti sempre in corso, senza dichiarare per questo i ricavi per una frode fiscale di 20 milioni di euro. E' questo l'ammontare della maxi evasione scoperta dalla Guardia di Finanza di Potenza nei giorni scorsi, al termine (continua la lettura)
Il titolare di una ditta individuale che opera nel settore delle costruzioni edili ha sottratto all'erario, dal 2006 al 2010, ricavi per 2,7 milioni di euro: l'imprenditore, che è di Viggianello (Potenza), è stato individuato dalla Guardia di Finanza. (continua la lettura)
Dall’inizio dell’anno sono oltre 9 i milioni di euro segnalati per “danni erariali”, da parte delle Fiamme Gialle potentine, alla Procura Regionale della Corte dei conti della Basilicata, mentre sono tuttora in corso approfondimenti istruttori inerenti le medesime fattispecie relative (continua la lettura)
Il gasolio rinvenuto in quattro cisterne in ferro presso aree di pertinenza di quattro diverse aziende, di cui due hanno sede nel territorio di Tito, una in agro di Acerenza e una nella periferia del Capoluogo. (continua la lettura)
Controlli della Guardia di Finanza sul tratto lucano A3 consentono di sequestrare 181 capi contraffati in transito nei pressi di Lagonegro. La merce viaggiava verso la Calabria. Una denuncia (continua la lettura)
"La donazione del sangue rappresenta un fatto di civiltà. Occorre rafforzare la cultura della donazione per rinsaldare anche il capitale umano e sociale." Così il Sindaco di Potenza che è diventato donatore AVIS aderendo alla giornata della donazione promossa (continua la lettura)
Originario di Potenza, 62 anni, coadiuverà il Comandante Generale nell'esercizio delle sue funzioni e fornirà il proprio apporto di esperienza per il raggiungimento delle missioni istituzionali. (continua la lettura)
2 arzilli 70enni sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per aver indebitamente percepito la pensione sociale italiana - per un totale di oltre 84 mila euro - pur essendo residenti in Argentina. Emigrarono in sudamerica alla fine degli (continua la lettura)
Fermate due persone che transitavano sul tratto lucano della A3 (Salerno - Reggio Calabria). Un calabrese di 25 anni che trasportava 12 grammi di marijuana, ed una donna di 37, anch'essa calabrese che condotta e perquisita presso il Pronto Soccorso (continua la lettura)
Denunciato un pignolese di 45 anni che aveva adibito un terreno in Contrada Mulino del Capo a discarica dove smaltiva derivanti da attività di riparazione, raccolta e smaltimento di elettrodomestici e da rifiuti derivati da ristrutturazione edilizia del tutto abusive. (continua la lettura)