Avrebbero per anni percepito indebitamente fondi pubblici. Sequestrati beni per 130 mila euro (continua la lettura)
I titolari della Società che gestisce lo stabilimento balneare avevano occupato a abusivamente tutto l’arenile antistante la proprietà privata con una quarantina di postazioni relax, dotate di tutti i confort, tra cui wi-fi, teli mare e persino un tasto per (continua la lettura)
Sono 17 le persone per cui sono state emesse misure cautelari (continua la lettura)
Eseguita ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 soggetti per associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di stupefacenti e scambio elettorale mafioso (continua la lettura)
Interdizione di un anno dai pubblici uffici per il commissario straordinario dei Consorzi di bonifica per i reati di turbativa d'asta e induzione indebita. Indagato anche il direttore generale di Innovapuglia (continua la lettura)
L'operazione, chiamata "right price", fa seguito alle numerose telefonate giunte al 117 per segnalare l'acquisto di mascherine, igienizzanti e disinfettanti a prezzi maggiorati (continua la lettura)
Su un autocarro trovate 18 tonnellate di elettrodomestici usati diretti in Albania (continua la lettura)
Guardia di Finanza: sequestrata una discarica abusiva a Polignano a Mare. Trovate decine di tonnellate di rifiuti tra i quali, anche delle cartelle con dati "sensibili" della ASL Bari (continua la lettura)
"Per me un'emozione doppia, anche per il rapporto che la Guardia di Finanza ha da sempre con la Basilicata. Con le altre forze dell'ordine le Fiamme Gialle garantiscono sicurezza e legalità alla nostra popolazione", ha dichiarato il presidente della Regione (continua la lettura)
La merce sequestrata dalla Guardia di Finanza, avrebbe fruttato circa 1 milione di euro . 23 le persone denunciate (continua la lettura)