Alfa 147 finisce contro muretto a secco e si ribalta. A bordo quattro giovani rumeni. Due muoiono sul colpo. Viaggiavano sulla Crispiano-Montemesola (continua la lettura)
Donne incinta e cittadini del Comitato in difesa dell'ospedale di Grottaglie protestano contro il piano di emergenza estivo e contro il piano di riordino sanitario. Sulle pance: "Voglio nascere a Grottaglie" (continua la lettura)
Ciro D'Alo' invita il dg ASL Taranto per chiarire tre punti: piano di riordino ospedaliero, eventuale crono programma per la riconversione e piano di emergenza estiva. Convoca Tavolo politico per salvare l'ospedale (continua la lettura)
Il neo sindaco: "Da oggi guardiamo alla comunità senza divisioni. Siete chiamati tutti a essere il sindaco della città. Abbiamo tutti la responsabilità del cambiamento che dovrà essere epocale" (continua la lettura)
Primo cittadino della Città delle ceramiche e' il 37enne Ciro D'Alò, con il 65,24% di voti, invece con 3.535 voti (52,90%), i cittadini di San Giorgio Jonico hanno scelto il nuovo sindaco, Mino Fabbiano. (continua la lettura)
Aveva 80 anni uno dei grandi della scultura europea formatosi in uno dei centri storici della ceramica. La sua prima formazione avviene nel laboratorio ceramico del padre, dove s'impadronisce della tecnica del tornio. I primi studi nella Scuola d'Arte di (continua la lettura)
Saranno ufficializzati domenica 12 giugno gli apparentamenti con i candidati sindaco di Massafra, Grottaglie, Ginosa, Laterza e San Giorgio ionico. Secondo turno il 19 giugno (continua la lettura)
Trentotto casi segnalati in meno di due mesi: tendoni di uva danneggiati, tralci e tiranti tagliati di netto. Lo denunciano i vertici di Confagricoltura Taranto che hanno incontrato il questore, Stanislao Schimera e il capo della Digos, Giuseppe Annicchiarico. (continua la lettura)
Il taglio del nastro della Rassegna Espositiva in un gremito Castello Episcopio che, per l’occasione si è animato dei sapori inconfondibili di una Terra, la cui capacità artistica ha ormai oltrepassato i confini locali, divenendo, di fatto, un riferimento, per (continua la lettura)
L'uomo di 68 anni dopo aver minacciato l'agente immobiliare per riottenere il denaro che aveva versato per bloccare l'acquisto di un appartamento, che poi non si è perfezionato ha infranto la vetrata di ingresso dell'ufficio costringendo il malcapitato a barricarsi (continua la lettura)