L’alimentazione al centro del convegno che si terrà il 25 novembre alle 15 30 all'Hotel Palace con il “Simposio nazionale del grano duro: eccellenza del Mezzogiorno” con diversi e importanti temi all'attenzione della platea. (continua la lettura)
Via libera all'etichettatura di provenienza del grano da parte del Ministero delle Politiche agricole: una misura che fa storcere il naso ai produttori di pasta, ma che rende molto felici gli agricoltori. (continua la lettura)
A Melfi, incontro organizzato dal Lions Club Vulture su sicurezza alimentare e grano del Mediterraneo. Le associazioni culturali hanno sensibilizzato il territorio rispetto all'importazione di grano dall'estero, spesso di qualità dubbia se non, in alcuni casi, anche pericolosa per la (continua la lettura)
Il ringraziamento per aver portato avanti la battaglia del grano, dopo quella vinta della tracciabilità latte, con un importantissimo traguardo che consentirà l'attestazione della qualità a tutto vantaggio del Made in Italy (continua la lettura)
Visita in Basilicata del presidente nazionale di Confagricoltura Guidi. Bisogna fare di più sulla battaglia del grano - ha affermato. (continua la lettura)
Traffico in Tilt nel capoluogo lucano per l'arrivo di circa 250 trattori (3mila gli agricoltori), dieci chilometri di code sulla superstrada Potenza-Melfi e cinque chilometri sulla fondovalle dell'Agri, a Bari sono circa 5mila gli agricoltori radunatisi nei pressi della spiaggia (continua la lettura)
Fare pasta esclusivamente con grano italiano si può e, per dimostrare la qualità del prodotto e gli effetti positivi sulla remunerazione dei produttori locali, gli agricoltori di Coldiretti Puglia hanno organizzato tre iniziative in contemporanea a Bari, Vieste e Castellaneta (continua la lettura)
Continua inarrestabile l'import di grano dall'estero, anche quando in Puglia sta entrando a pieno regime l'attività di trebbiatura. Lo denuncia il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, che rivela che "3 navi sono all'ormeggio al porto di Bari e stanno (continua la lettura)
Si estende la mobilitazione nazionale, dalle arance al pomodoro, dal grano all’olio fino al latte con migliaia di agricoltori che con i loro trattori si sono dati appuntamento domani mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 9,30 in via Prezzolini dentro (continua la lettura)
Il Codacons annuncia che depositerà all'Antitrust un esposto "in merito al caso dei prezzi del grano denunciato da Coldiretti nel corso del presidio al porto di Bari". (continua la lettura)