Rapporto del Centro nazionale trapianti su dichiarazioni volontà (continua la lettura)
Incontro con il presidente Bardi e gli assessori Rosa e Cupparo per progetti da attuare con tre milioni di euro a valere sui contributi a compensazione del mancato uso alternativo dell’area interessata alle estrazioni petrolifere (continua la lettura)
Giunto alla sua quinta edizione, l’evento 2021 avrà luogo dal 1 giugno al 30 settembre, con quartier generale a Stigliano e con spin-off a Gorgoglione e Rotondella. (continua la lettura)
Le indagini, svolte dalla Squadra Mobile di Matera, avviate dopo la denuncia in Procura dal sindaco Carmine Nigro. Il dipendente comunale - licenziato per giusta causa - nel corso degli anni "ha emesso 34 falsi mandati di pagamento a favore (continua la lettura)
Due giovani di 20 e 21 anni, residenti a Gorgoglione entrambi con precedenti sono stati fermati a bordo di uno scooter nella periferia del paese, con 20 grammi circa di hashish, un piccolo bilancino elettronico di precisione e circa 500 (continua la lettura)
Trafugata il 25 aprile 2008, lunedì prossimo, 13 luglio, una scultura che raffigura il cane di San Rocco sarà restituita dai Carabinieri del Comando di Napoli per la Tutela del patrimonio culturale (Tpc) alla chiesa di Santa Maria Assunta di (continua la lettura)
L'uomo di 46 anni di Gorgoglione, già noto alle forze dell'ordine, in stato di alterazione alcolica dopo le minacce ai familiari aveva danneggiato vari mobili e oggetti della casa materna. (continua la lettura)
Nel dicembre scorso il 43enne mentre era ubriaco picchiò la donna in strada "perché rifiutava di consegnargli i soldi frutto del suo lavoro". Minacce e aggressioni ripetute anche in casa. (continua la lettura)
Al termine di una camera di consiglio durata circa quattro ore, il Tribunale di Potenza ha condannato a pene comprese fra due e sette anni di reclusione gli ex vertici della Total e alcuni imprenditori e amministratori. L'inchiesta, coordinata dall'allora (continua la lettura)
Secondo quanto emerse dalle indagini le vittime furono assassinate per motivi banali, collegate alla loro attività di allevatori, e per questioni legate ai confini tra alcuni terreni (continua la lettura)