I dati di Goletta Verde Legambiente insieme all'Arpa: "Non conformi 34 strutture su 185, ma le criticità stanno progressivamente calando" (continua la lettura)
Permangono forti criticità: su cinque punti campionati, due risultano “inquinati” e uno “fortemente inquinato”. (continua la lettura)
In Val d’Agri c’è il giacimento a terra più importante d’Europa, con 38 pozzi, di cui di cui 22 eroganti. Legambiente torna a lanciare l’allarme sul pericolo che ENI, l’azienda energetica a prevalente capitale pubblico nemica del clima, rappresenta se (continua la lettura)
Prima di lasciare Taranto, dalla Goletta Verde ormeggiata davanti al Castello Aragonese, Legambiente ha rilanciato l’appello a fermare la febbre del pianeta: "Per non superare la soglia critica di 1.5°C serve avviare da subito una profonda trasformazione di tutti (continua la lettura)
Sette monitoraggi su 29 fuori dai limiti di legge, ma in cinque casi l'inquinamento registrato resta molto alto. Goletta Verde dà le pagelle agli oltre 800 km di costa pugliesi (continua la lettura)
Legambiente: alla foce del canale "Toccacielo" di Nova Siri l'unica criticità riscontrata rispetto ai quattro punti monitorati da Legambiente in Basilicata: "nella norma" i campioni d'acqua prelevati sulla spiaggia di Policoro, nella foce del fiume Cavone tra Pisticci e Scanzano (continua la lettura)
Cariche batteriche elevate per sette campionamenti su trenta, cinque dei quali “fortemente inquinati”. Goletta Verde, come ogni anno, ha presentato i risultati del monitoraggio in Puglia. Risultati tutto sommato positivi. (continua la lettura)
L’assessore: “Le analisi di Goletta Verde non sono rappresentative della qualità dell’acqua ai fini della balneazione. I parametri microbiologici nei punti di raccolta sono sensibilmente al di sotto dei valori limite”. (continua la lettura)
Basilicata, criticità alle foci dei canali, tre punti su quattro presentavano cariche batteriche elevate (continua la lettura)
A Nova Siri sindaci del metapontino uniti in una conferenza stampa per chiarire la buona condizione nella quale si trovano le acque delle loro spiagge, dopo che Legambiente, nel dossier di Goletta Verde, aveva segnalato alcuni siti inquinati. Presente anche (continua la lettura)