Sembra a una svolta la questione della realizzazione della cittadella giudiziaria a Bari. I soldi ci sono e saranno messi a disposizione del capoluogo pugliese, secondo il ministro della Giustizia Andrea Orlando. (continua la lettura)
E' cominciata nel Palazzo di giustizia di Potenza la raccolta delle firme per il referendum sulla proposta di legge costituzionale per la separazione delle carriere tra giudice e pubblico ministero: la raccolta firme proseguirà per i prossimi sei mesi anche (continua la lettura)
Nella Sala Don Domenico Scavone di Tito, evento dedicato al tema “Cultura per il Futuro”, promossa dalla segreteria regionale lucana del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria con il sostegno del Gruppo Misto - Area Popolare alla Regione Basilicata. Presente il testimone (continua la lettura)
Per il presidente l'ipotesi di rioridino va letta come una sfida ed un'opportunità piuttosto che come una minaccia, mettendo in campo azioni per rendere il sistema territoriale sostenibile, competitivo e funzionale. (continua la lettura)
Nei tribunali cancellerie senza personale. In termini percentuali a soffrire di più, sono tutti i tribunali del Nord. Per quanto riguarda la Basilicata, con riferimento al distretto potentino, si registra una carenza pari, in termini percentuali, al 13 percento, con (continua la lettura)
Nel 2012 a Potenza sono stati iscritti 13.703 nuovi processi civili (36,3 ogni mille abitanti, 69esimo posto), a Matera 6.325 (31,6 ogni mille abitanti, 85esimo posto). Sempre nel 2012, a Potenza sono stati avviati 9.954 procedimenti penali (26,3 ogni mille (continua la lettura)
Semplificare e rendere più efficienti le interazioni tra il Tribunale, la Camera di Commercio di Matera e le imprese. È questo il principale obiettivo dell'innovativo servizio “Imprese e Giustizia”, illustrato dal Presidente dell'ente camerale, Tortorelli, dal Presidente del Tribunale di (continua la lettura)
Una battaglia giusta per la riforma della giustizia, a tutela delle esigenze della Basilicata, come dimostrano le vicende della soppressioni dei tribunali di Melfi e di Pisticci: con tale obiettivo il presidente della Camera penale di Matera, Giuseppe Labriola, ha (continua la lettura)
Le condizioni strutturali del Tribunale di Matera "sono pietose" e "alcune volte ha piovuto all'interno delle aule, durante le udienze": il Tribunale di Potenza "é invece in buono stato" ma la vicenda della vendita (continua la lettura)
E' morto a Filiano (Potenza), dove era nato nel 1944, il magistrato Nicola Maria Pace, procuratore onorario presso la Corte di Cassazione e gia' procuratore della Repubblica presso i Tribunali di Brescia e Trieste e capo per lungo tempo (continua la lettura)