'La Giustizia è di tutti – dagli scandali alle riforme'. E' il titolo del convegno, organizzato dall'associazione FRINE, Frammenti In Evoluzione, in collaborazione con l'associazione DAD Dirette, che ha visto la partecipazione anche l'ex magistrato, gia' membro del CSM e (continua la lettura)
L'amministrazione comunale ha precisato che i ciak partiranno il 13 marzo e si concluderanno a fine aprile. (continua la lettura)
Presente anche il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto (continua la lettura)
Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2023. Nella Corte d’Appello di Bari tema dominante quello della stretta sulle intercettazioni ipotizzata dal Governo. (continua la lettura)
A proposito della sicurezza sul lavoro ha assicurato che il governo sta riscrivendo le regole (continua la lettura)
Il vice ministro della Giustizia a Taranto per le "Giornate della Formazione" organizzate dall'Ordine degli avvocati di Taranto con la Scuola Forense Taranto. (continua la lettura)
Tra i pugliesi che hanno rimpolpato la squadra di Governo c’è anche l’avvocato barese Francesco Paolo Sisto nominato Viceministro alla Giustizia dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni (continua la lettura)
Riorganizzare la distribuzione territoriale degli uffici giudiziari. È l’obiettivo di una proposta di legge che già nel 2020 era stata presentata da 12 parlamentari (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio regionale di Basilicata alla manifestazione “Liberi di scegliere”, tenutasi presso l’Istituto superiore “G. Gasparrini” di Melfi (continua la lettura)
Il prossimo 12 giugno bisogna andare a votare Sì ai cinque quesiti del referendum sulla giustizia. E' quanto ribadito dalla Lega Basilicata. (continua la lettura)