L'apertura del registro delle coppie di fatto. È quella che invoca il coordinatore materano del Fli, Olivieri, rivolgendosi all'amministrazione comunale. Sul tema, sottolinea, è necessario un dibattito sereno, moderno e senza imbarazzi. (continua la lettura)
Dopo l'ultimo incidente di percorso in Consiglio Comunale, con l'approvazione del bilancio ma senza i voti della Lista Stella, nel dibattito in atto si inserisce Futuro e Libertà. Prima l'affondo politico e poi la proposta, formulata dal coordinatore cittadino: la (continua la lettura)
L'iniziativa toccherà anche Matera e provincia. (continua la lettura)
La questione è stata affrontata anche a Potenza ma il vero punto cruciale è quello della seduta del Consiglio comunale di Matera. (continua la lettura)
Continua il ping pong di battute tra il portavoce di Miracolo Lucano, Isaia Giannetti ed il Segretario locale di Futuro e Libertà, Giuseppe Olivieri. Il primo continua ad usare, inspiegabilmente, Facebook, ignorando i canali ufficiali da cui la stampa principalmente (continua la lettura)
È Giuseppe Olivieri il neo-coordinatore cittadino di Futuro e Libertà. L'elezione, per acclamazione, nel corso del Primo Congresso Comunale del Partito, che si è tenuto a Matera, all'Hotel San Domenico. (continua la lettura)
Insieme i quadri dirigenziali e gli eletti nel Materano dei movimenti politici di FLI, UDC, API e Liberaldemocratici. Lo annuncia il portavoce materano di FLI, Giuseppe Olivieri. (continua la lettura)
Sono soprattutto i giovani, di età compresa fra i 25 e i 40 anni, a guardare con fiducia al percorso programmatico tracciato da Fini. Lo ha ribadito, a Matera, il Coordinatore Nazionale di Generazione Giovani, Gianmario Mariniello. (continua la lettura)
Nell'arco di qualche settimana, a Matera ne sono sorti dodici, cui si aggiungono gli altri undici della provincia. (continua la lettura)
Mentre la maggioranza di centrosinistra al Comune non riesce a trovare gli equilibri giusti per l'avvio effettivo del governo della città, dall'opposizione arrivano gli appelli al sindaco adduce ad assumersi la responsabilità politica di un fallimento elettorale. Sulla questione sono (continua la lettura)