“Tolleranza zero nei confronti degli episodi di violenza all'interno dei luoghi di cura, a maggior ragione se si tratta di luoghi di cura dedicati ai bambini” (continua la lettura)
Nell'ospedale Giovanni XXIII di Bari è stato presentato “Punto e Virgola”, un libro illustrato per aiutare piccoli pazienti e genitori ad affrontare la malattia cronica. (continua la lettura)
Il contest è partito a febbraio scorso con l'obiettivo di stimolare la creatività e la fantasia dei più piccoli per alleggerire il periodo in cui sono stati costretti a muoversi di meno a causa del gesso (continua la lettura)
Si chiama “Calma e gesso”, è il concorso di disegno per i bimbi del reparto ortopedia del Pediatrico di Bari. Dovranno utilizzare la loro creatività per decorare i loro gessi. (continua la lettura)
L'iniziativa e' stata promossa dall'associazione Impegno '95 con la collaborazione del Movimento Italiano Disabili. (continua la lettura)
La bambina, positiva al Covid, è stata trasportata ieri pomeriggio in elicottero con un volo di emergenza per gravi complicazione respiratorie. E' attualmente ricoverata nel reparto di rianimazione dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII. (continua la lettura)
È stato un bambino di appena 4 anni, in cura presso l’unità operativa di Nefrologia e dialisi pediatrica del Giovanni XXIII, il paziente più piccolo ad essere sottoposto al trattamento di LDL aferesi attraverso i nuovi macchinari acquistati dal Policlinico (continua la lettura)
Il bambino era stato ricoverato al Giovanni XXIII di Bari. “In aumento i casi di Kawasaki post Covid” (continua la lettura)
La paziente è affetta da una patologia autoimmune, non è intubata. (continua la lettura)
Prosegue da parte della direzione sanitaria l’attività di contact tracing (continua la lettura)