Il bambino era stato ricoverato al Giovanni XXIII di Bari. “In aumento i casi di Kawasaki post Covid” (continua la lettura)
La paziente è affetta da una patologia autoimmune, non è intubata. (continua la lettura)
Prosegue da parte della direzione sanitaria l’attività di contact tracing (continua la lettura)
Il direttore del reparto di Malattie Infettive dell'ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, dott.ssa Caselli: “I bambini in genere reagiscono bene. Preoccupa che possano contagiare gli adulti. Qui in reparto casi positivi, ma è tutto sotto controllo” (continua la lettura)
Grazie a un protocollo d'intesa con l'ospedaletto Giovanni XXIII di Bari gli specialisti del Bambin Gesù di Roma potranno operare in Puglia, evitando alle famiglie l'obbligo di spostarsi per far curare i propri piccoli (continua la lettura)
La ricerca del Policlinico di Bari e del Giovanni XXIII è stata pubblicata in Inghilterra (continua la lettura)
Nuove aree verdi al Giovanni XXIII: ripartono i lavori di restyling (continua la lettura)
La direzione dell'azienda ospedaliero-universitaria ha disposto che tutti i pazienti, prima di accedere ai reparti di degenza e essere ricoverati, siano sottoposti a tampone oro-faringeo per accertare la positività al Covid19 (continua la lettura)
Giunto nel nosocomio pugliese, il piccolo è stato sottoposto ad una prima endoscopia, per mezzo della quale sono state scoperte ustioni a stomaco e esofago. (continua la lettura)
La ragazza 12enne morì qualche ora dopo l'intervento. Fu ricoverata d'urgenza per la rottura del femore (continua la lettura)