Il consigliere regionale lucano Giovanni Vizziello, commenta le recenti risultanze del Programma Nazionale Esiti relativo al monitoraggio dell’attività ospedaliera nell’anno 2021. (continua la lettura)
Conferenza stampa a Potenza dei due consiglieri regionali Massimo Zullino e Giovanni Vizziello che hanno annunciato di abbandonare la maggioranza di governo in Basilicata (continua la lettura)
“Le infezioni correlate all’assistenza ospedaliera, le cosiddette ICA, rappresentano un grave problema di salute a livello mondiale, oltre che una vecchia criticità del nostro sistema sanitario regionale e che può essere efficacemente contenuta grazie alle risorse, pari a più di (continua la lettura)
Oltre al governatore, hanno ricevuto l'avviso di proroga delle indagini preliminari anche due assessori della Lega in carica Francesco Fanelli (sanità) e Donatella Merra (infrastrutture), un ex assessore, Gianni Rosa (Fratelli d'Italia) e un consigliere regionale Giovanni Vizziello (Lega). (continua la lettura)
“Investire in eventi di questa portata rappresenta il modo migliore per valorizzare il patrimonio culturale del nostro territorio, riscoprendo la magia di luoghi unici al mondo, quelli di Matera, vero attrattore turistico della nostra regione e fonte di richiamo per (continua la lettura)
Il commento entusiasta di Roberto Marti, Commissario regionale della Lega Basilicata per Salvini Premier (continua la lettura)
Per il consigliere regionale Vizziello "un’occasione da non perdere per la Basilicata" (continua la lettura)
Per l'esponente lucano di Fratelli d'Italia "questo tipo di test spesso sbaglia, fornendo un elevato numero di falsi negativi, che finiscono per favorire la circolazione del virus" (continua la lettura)
Il capogruppo in Regione Basilicata di Fratelli d'Italia: "In arrivo nel Mezzogiorno 1,3 miliardi di euro" (continua la lettura)
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione: “Benchè legittimi sotto il profilo legale, gli aumenti delle retribuzioni dei manager di aziende sanitarie e ospedaliere, di ospedali e di Irccs appaiono inopportuni alla luce delle molteplici criticità sanitarie che la nostra (continua la lettura)