La struttura sarà aperta anche il pomeriggio, il mercoledì, due volte al mese, dalle 14 alle 20. I turni pomeridiani si aggiungono a quelli diurni, garantiti ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 14 (continua la lettura)
Delle Donne: "Sono gesti concreti per assicurare ai nostri pazienti le migliori cure possibili". (continua la lettura)
Oggi dalle ore 17.30 al Teatro Stabile di Potenza, il convegno "La memoria di un grande evento: una sfida e un compito", dedicato alla visita in Basilicata avvenuta trent'anni fa di Giovanni Paolo II. L'evento sarà trasmesso in diretta su (continua la lettura)
Il professionista è stato arrestato nel maggio scorso ed è destinatario di un provvedimento di sequestro preventivo di beni del valore di 3 milioni di euro (continua la lettura)
Dopo il primo ritiro regionale del clero presso la casa di spiritualità Sant’Anna di Matera, alla presenza del Cardinale Angelo Comastri, Arciprete emerito della Basilicata Papale di San Pietro, è in programma il 18 ottobre a Potenza una giornata di (continua la lettura)
Cinque le persone indagate, tre delle quali dipendenti dell'ospedale barese, nell'ambito di un'indagine condotta dalla Procura di Bari. L'istituto tumori ha avviato un procedimento disciplinare. (continua la lettura)
Cade un albero nelle vicinanze dell'Oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari: tre auto travolte e due persone rimaste ferite. (continua la lettura)
Un workshop aperto a tutti, organizzato per focalizzare l'attenzione, in particolare, su quello che è il nuovo protocollo ERAS, nato con l'obiettivo di garantire il miglior recupero possibile al paziente. (continua la lettura)
Un momento di preghiera in attesa della festa del 16 luglio (continua la lettura)
Il primo lotto della struttura è stato già realizzato per complessivi 2885 loculi e 3140 cellette e verrà aperto entro l’inizio del mese di ottobre. (continua la lettura)