Una riflessione, definita dallo stesso sindaco Adduce interessante del professor Giovanni Caserta che nel rione interessato dal collasso della palazzina, ha abitato in passato. "Via S. Biagio (attigua a vico Piave) fu definita Via dei Foggiali, per la grande quantità (continua la lettura)
La storia di Matera, con una attenta e creativa riproduzione di fatti, segni e luoghi, in una mostra attraverso l'opera dell'artista ceramista Peppino Mitarotonda che sarà inaugurata il 21 settembre presso l'ex ospedale San Rocco di piazza San (continua la lettura)
La città dei Sassi e il grande poeta romagnolo, Giovanni Pascoli, che al liceo Duni iniziò a muovere i suoi passi, da docente di latino e greco. Dopo l'apertura ufficiale delle celebrazioni, alla presenza del Presidente Schifani, poco o nulla (continua la lettura)
Sarà Giovanni Caserta, storico e critico letterario, a rappresentare la Basilicata al Salone del Libro di Torino. Nell'anno del 150° dell'Unità d'Italia, l'occasione per ricordare i legami fra la Basilicata e il Risorgimento. (continua la lettura)
Anche a Matera, celebrato il Giorno della Memoria, istituito nel 2000, come riconoscimento di una delle pagine più buie della storia umana. (continua la lettura)