Il Presidente dell'Ordine degli psicologi di Puglia, Gesualdo: "Il disagio psicologico sta colpendo sempre più una grande fetta della popolazione, soprattutto quella giovanile" (continua la lettura)
Tra i firmatari, anche un giovane pugliese (continua la lettura)
Ripartenza dopo le festività natalizie per centinaia di giovani lucani che studiano o lavorano fuori regione. L'associazione Terra Mia ha promosso una azione per sensibilizzare al ritorno consapevole per costruire un futuro in Basilicata. (continua la lettura)
"E' questo - afferma mons. Caiazzo - il senso del cammino fatto verso il Natale, e dell'arrivo di Gesù Cristo nella storia" (continua la lettura)
Il governatore lucano: "Il nostro piano pone al centro la lotta allo spopolamento e quindi avevamo bisogno di un feedback da parte della parte più dinamica della nostra società" (continua la lettura)
Fanelli: “Impegnare 15 milioni di euro in questa misura rappresenta una scelta tesa a sostenere la nascita di aziende innovative e favorire il ricambio generazionale in agricoltura” (continua la lettura)
L'iniziativa è in programma venerdì nell’Aula Magna di Unibas (Campus di Macchia Romana a Potenza) dalle ore 16.30, e sarà un’importante occasione di dibattito, confronto e racconto su come il Terzo Settore ha vissuto e fronteggiato l’emergenza pandemica di questi (continua la lettura)
Si tratta di Andrea Centonze, residente a Lecce, selezionato per l’impegno sociale e la testimonianza di solidarietà. Con lui, la studentessa Betsalot Dereje Negatu, residente a Bari e originaria dell’Etiopia, da cui è partita per l’Italia sei anni fa. (continua la lettura)
Il governatore lucano: "È l'unica strada per contrastare lo spopolamento e dare un futuro alla millenaria storia lucana" (continua la lettura)
A Matera il primo incontro di presentazione del bando "Primo insediamento in agricoltura 2021" (continua la lettura)