Il segretario Gesmundo: “Basta con le scuse, nel lavoro in Puglia prevalgono sfruttamento e bassi salari. Le imprese si siedano ai tavoli istituzionali per un confronto serio” (continua la lettura)
Il segretario generale della Cgil Puglia: "Pretendiamo da Bosch la presentazione di un vero piano industriale e chiediamo che su questa vertenza si attivino anche tavoli nazionali, con il Mise e il Ministero del Lavoro" (continua la lettura)
Il segretario generale regionale: “Abbiamo fatto sciopero generale per chiedere più investimenti a tutela di fasce più debole” (continua la lettura)
Manifestazione sindacale con Landini l'11 dicembre a Bari (continua la lettura)
La disoccupazione giovanile in Puglia ha toccato la soglia del 50%, mentre la cassa integrazione è aumentata del 32%, 17mila invece sono i nuclei familiari beneficiari del Rei. Una situazione drammatica che va affrontata anche e soprattutto dal mondo politico (continua la lettura)
La legge per contrastare il caporalato non basta a debellare il fenomeno. Flai Cgil: "Ancora troppe denunce. Serve tavolo istituzionale permanente che monitori territorio pugliese contro la schiavitu' nelle campagne". (continua la lettura)
“Dovrebbe essere un’ottima notizia per il Sud e la Puglia, ma non ci sentiamo di condividere in pieno l’ottimismo di alcuni esponenti del Governo. Come già denunciato in passato i 13,4 miliardi di euro per le aree del Mezzogiorno rivenienti (continua la lettura)