Il Potenza Calcio rivendica il ruolo a difesa dell'identità sociale. Intanto, lettera del consigliere regionale di Forza Italia, Gerardo Bellettieri, indirizzata alle grandi aziende presenti sul territorio per sostenere lo sport, in primis il calcio. (continua la lettura)
"Seguita l'integrazione alla legge regionale 7 del 2014 - ha dichiarato l'assessore alla Mobilità - che imponeva al Comune di Potenza un bando di gara poi consumato in attesa di quello del trasporto regionale che non è più partito." (continua la lettura)
L'assessore Bellettieri: "connubio parcheggio - impianto permetterà ai fruitori del centro di godere a pieno delle bellezze e delle attività che nel centro si potranno e dovranno organizzare". (continua la lettura)
Uffici comunali presi d'assalto con richiesta chiarimenti e accuse all'assessore alla Mobilità, Bellettieri, reo di aver mal gestito la nuova regolamentazione della sosta nel capoluogo. (continua la lettura)
A renderlo noto è l'assessore comunale alla Mobilità, Bellettieri. Provvedimento anticipato di un paio di giorni rispetto alla riapertura dei plessi scolastici dall'11 settembre, per consentire alla cittadinanza "di informarsi rispetto all'esercizio bus completo, percorsi, linee e orari, auspicando un (continua la lettura)
L'assessore comunale alla Mobilità e Viabilità del capoluogo lucano, risponde alla polemica sulla realizzazione indiscriminata di nuove strisce blu. Probabile avvio del servizio dal prossimo 15 settembre. (continua la lettura)
Nel capoluogo lucano entrati in servizio 12 nuovi ausiliari del traffico in capo all'azienda municipalizzata ACTA con autorità di segnalazioni e multe ai furbetti del ticket sulle strisce blu. (continua la lettura)
Polemiche sul nuovo servizio sperimentale del Trasporto Pubblico Locale potentino, attivo dallo scorso 4 marzo. Segnalata poca informazione e difficoltà su corse e orari. Assessore alla Mobilità Bellettieri: "modifiche entro 15 giorni nelle zone rurali". (continua la lettura)
Entreranno in funzione le 80 tabelle digitali posizionate alle nuove fermate bus. Tra le novità: realtime delle corse bus ed una app per smartphone con servizi alla cittadinanza. (continua la lettura)
Gerardo Bellettieri: "restano invariati percorsi e orari del trasporto pubblico locale, per quanto riguarda le corse cittadine, quelle scolastiche, quelle rurali e quelle suburbane". (continua la lettura)