“No” ai depositi radioattivi in Puglia: la posizione dell'Ordine dei geologi della Puglia che hanno evidenziato, dopo un attento studio, la pericolosità dei siti in regione. (continua la lettura)
Oltre 40 i ricercatori, provenienti da diversi Paesi del mondo, che hanno aderito all'edizione 2018. (continua la lettura)
“Ricordiamo le vittime del 2013, ma puntando alla messa in sicurezza e alla maggiore informazione dei cittadini”, afferma Parisi. Il presidente Ordine geologi Puglia: “Sicurezza parte anche dai singoli” (continua la lettura)
Alessandro Reina: "Mancanza totale di attenzione proprio nelle zone più sensibili". (continua la lettura)
Geologi a confronto su sicurezza e prevenzione. Un convegno organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, per fare il punto sulla situazione sismica in Italia alla luce degli eventi più recenti. (continua la lettura)
Mercoledì una nuova scossa di terremoto nel centro-Italia. “La Basilicata, una regione virtuosa nel processo di prevenzione di eventi sismici. La Puglia, invece, un passo indietro”. E' quanto ha dichiarato il consigliere nazionale dell'ordine dei Geologi, Alessandro Reina. (continua la lettura)
Il sindaco, nel corso dell’incontro con i rappresentanti degli ordini professionali dei geologi, ingegneri, architetti e geometri, ha chiesto ai tecnici una immediata disponibilità ad avviare una verifica degli edifici pubblici a partire da quelli scolastici. Al via da (continua la lettura)
Sono oltre 100 i professionisti che collaboreranno alla realizzazione, per il secondo anno, degli studi di microzonazione sismica in 39 Comuni della Basilicata. (continua la lettura)