Le Fiamme Gialle intervengono a Bernalda e Pomarico e scoprono in una azienda agricola degli stessi proprietari un ingente quantitativo di prodotti caseari privi delle indicazioni ed etichette. Buona parte delle attrezzature arrugginite. (continua la lettura)
L'uomo era alla guida di un'auto fermata dai militari delle fiamme gialle sulla Salerno-Reggio Calabria, a Lagonegro nord. (continua la lettura)
La droga - nascosta all'interno del sedile posteriore di una Lancia Y fermata nei pressi dello svincolo Lagonegro Nord della A3 - è stata sequestrata ed i due occupanti del mezzo (entrambi di origine napoletana e con precedenti) associati alla (continua la lettura)
La vasta operazione antidroga che sta interessando la Calabria, Puglia, Basilicata, Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia ha fatto scattare ben 32 ordinanze di custodia cautelare con più più di tre tonnellate di stupefacente sequestrato tra cocaina, eroina e marijuana, oltre al (continua la lettura)
1.300.000 euro. A tanto ammontano i ricavi occultati al fisco da un imprenditore di origine asiatica titolare di un mobilificio nella sola annualità 2010 e ricostruiti dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Matera al termine di una verifica fiscale conclusa (continua la lettura)
I sei denunciati sono titolari di agenzie di vendita a Balvano (Potenza), Buccino (Salerno), Potenza, e di un'autofficina a San Gregorio Magno (Salerno) (continua la lettura)
L'uomo fermato a bordo di una Citroen C3 - un disoccupato 43 enne originario dell’hinterland partenopeo - mentre transitava sulla S.S. 106 jonica è stato denunciato per possesso di sostanza stupefacente e di un "ingiustificato" quantitativo di denaro contante (continua la lettura)
Attraverso acquisizioni documentali presso gli uffici comunali, opportunamente confrontate con le risultanze dell’analisi delle banche dati, è emersa l’operatività di due fratelli, apparentemente dediti ad altre attività, in realtà pienamente interessati alla costruzione degli immobili e alla successiva cessione degli (continua la lettura)
Fermato lungo la statale "Fondovalle del Noce" un furgone condotto da un ambulante di origine polacca che trasportava, tra i prodotti più insidiosi, circa 150 tra peluches e giocattoli che, per l’assenza di garanzie di sicurezza dei materiali utilizzati e (continua la lettura)
Il mezzo che trasportava i prodotti, fermato lungo la statale 19, in agro di Lauria, procedeva verso Cosenza. L’ispezione ha consentito di rinvenire circa 1.500 prodotti elettrici di provenienza cinese, tra cui lampadine, luci di emergenza e led privi (continua la lettura)