1.300.000 euro. A tanto ammontano i ricavi occultati al fisco da un imprenditore di origine asiatica titolare di un mobilificio nella sola annualità 2010 e ricostruiti dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Matera al termine di una verifica fiscale conclusa (continua la lettura)
I sei denunciati sono titolari di agenzie di vendita a Balvano (Potenza), Buccino (Salerno), Potenza, e di un'autofficina a San Gregorio Magno (Salerno) (continua la lettura)
L'uomo fermato a bordo di una Citroen C3 - un disoccupato 43 enne originario dell’hinterland partenopeo - mentre transitava sulla S.S. 106 jonica è stato denunciato per possesso di sostanza stupefacente e di un "ingiustificato" quantitativo di denaro contante (continua la lettura)
Attraverso acquisizioni documentali presso gli uffici comunali, opportunamente confrontate con le risultanze dell’analisi delle banche dati, è emersa l’operatività di due fratelli, apparentemente dediti ad altre attività, in realtà pienamente interessati alla costruzione degli immobili e alla successiva cessione degli (continua la lettura)
Fermato lungo la statale "Fondovalle del Noce" un furgone condotto da un ambulante di origine polacca che trasportava, tra i prodotti più insidiosi, circa 150 tra peluches e giocattoli che, per l’assenza di garanzie di sicurezza dei materiali utilizzati e (continua la lettura)
Il mezzo che trasportava i prodotti, fermato lungo la statale 19, in agro di Lauria, procedeva verso Cosenza. L’ispezione ha consentito di rinvenire circa 1.500 prodotti elettrici di provenienza cinese, tra cui lampadine, luci di emergenza e led privi (continua la lettura)
"Le somme in oggetto - hanno spiegato gli avvocati Ruggi e Di Ciommo - sono state rateizzate fin dal 2011 ed i pagamenti risultano regolari, come attestato dalla stessa Agenzia delle Entrate di Melfi in data 10 ottobre scorso. L'intera (continua la lettura)
L’impresa, individuata grazie all’accurata attività di "intelligence" dei militari della Brigata di Metaponto, è stata sottoposta ad una minuziosa e capillare verifica fiscale, all’esito della quale sono stati scoperti e segnalati ai competenti Uffici Tributari, per il conseguente recupero a (continua la lettura)
In particolare, grazie a questa intesa, il Comune di Matera concede a titolo gratuito alla Guardia di Finanza, la possibilità di collegamento, accesso, consultazione e stampa delle informazioni tratte dalla Banca dati dell’anagrafe della popolazione residente nel Comune di Matera. (continua la lettura)
Il controllo della merce esposta ha evidenziato la presenza di varie tipologie di prodotti importati dalla Repubblica Popolare Cinese, tra cui articoli di bigiotteria, prodotti elettrici e di cancelleria sprovvisti dei requisiti di legge. Le violazioni sono state segnalate alla (continua la lettura)