I reati contestati all’amministratore e al socio relativamente al fallimento di una nota emittente televisiva sono quelli di bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. (continua la lettura)
Il blitz è scattato nell'ambito di controlli intensificati sul litorale, per intercettare eventuali carichi sospetti provenienti dall'altra sponda dell'Adriatico. (continua la lettura)
Il gasolio agricolo acquistato da sei depositi commerciali compiacenti veniva in realtà destinato a soggetti che ne facevano un uso "non agevolato", per lo più autotrazione, per cui avrebbero dovuto pagare un’imposta ben maggiore. (continua la lettura)
Oltre 300 finanzieri hanno eseguito tra le province di Cosenza e Matera complessivamente 52 arresti (14 in carcere e 38 ai domiciliari, oltre a 8 obblighi di presentazione). Delle 14 aziende agricole sequestrate, 12 si trovano in Basilicata. (continua la lettura)
Sigilli a conti per il gioco online, una villa e un terreno nel comune commissariato dal Governo per presunte infiltrazioni mafiose. (continua la lettura)
Sono stati denunciati due imprenditori di Trani accusati di frode in commercio. (continua la lettura)
Blitz in un un'azienda alle porte di Foggia, finanzieri trovano mezzi e furgoni rubati: denunciato imprenditore agricolo. Il valore complessivo della merce rubata ammonta a 150 mila euro. (continua la lettura)
E' ritenuto al vertice della criminalità sanseverese (continua la lettura)
Otto milioni di mascherine facciali protettive e altri dispositivi di protezione individuale riconducibili ad alcune società lucane con certificati contraffatti. (continua la lettura)
Gdf esegue misure cautelari,sequestrate 25 vetture e 80mila euro. (continua la lettura)