La scoperta dei finanzieri del comando provinciale di Foggia a Stornara presso un'associazione sportiva dilettantistica: pubblicizzato anche online, di notte la struttura era utilizzata anche per ballare. (continua la lettura)
I militari della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla "confisca diretta e per equivalente", nei confronti del titolare di un'impresa di pompe funebri indagato per il reato di omessa dichiarazione. (continua la lettura)
Tocca anche la Basilicata l'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore per una maxi frode fiscale da 130 milioni di euro: 4 arresti della Finanza. (continua la lettura)
Prestavano denaro a persone con gravi disagi economici e, in caso di ritardi nel saldo delle rate, assumevano nei loro confronti atteggiamenti minacciosi e talvolta violenti. Per il reato di abusiva concessione del credito un 46enne con precedenti per spaccio (continua la lettura)
Il procuratore Gatti: "La criminalità organizzata della Bat assume sempre più le caratteristiche tipiche di quella foggiana, per questo bisognerebbe accendere i riflettori su questo territorio per evitare che quanto accaduto in Capitanata possa ripetersi”. (continua la lettura)
L'operazione denominata “il libanese” è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Bari e ha portato nelle scorse ore all'arresto di quattro persone, tutte residenti ad Andria, di 29, 30, 32 e 42 anni, accusate di finanziare il terrorismo internazionale. (continua la lettura)
Tredici casi "di indebita percezione del reddito di cittadinanza" sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza a Maratea, Trecchina e Rivello (Potenza), con un importo "illecitamente percepito" pari a oltre 80 mila euro. Fra i percettori anche una persona che (continua la lettura)
Operazione Gdf nel Tarantino, sequestro preventivo 122mila euro (continua la lettura)
La contraffazione è stata accertata grazie alle perizie tecniche eseguite sui vari modelli (continua la lettura)
La guardia di Finanza ha posto i sigilli su società edili, automobili, immobili e conti correnti per un valore di circa 700mila euro. (continua la lettura)