L’alcol è utile all’ospedale foggiano per preparare disinfettanti in sala operatoria (continua la lettura)
Sequestrate oltre 900 bottiglie contraffatte. Evase accise. E' quanto accertato dai finanzieri che hanno arrestato due imprenditori, di 48 e 64 anni, di Cerignola, in provincia di Foggia, attivi nel settore della rivendita all'ingrosso e al dettaglio di bevande alcoliche. (continua la lettura)
La GdF ha arrestato 12 persone ritenute al vertice di una presunta organizzazione criminale dedita allo spaccio di droga nel barese. Insospettabili tra i fermati tra cui anche la figlia di un componente delle forze dell'ordine. (continua la lettura)
Risponderà dell’accusa di gravi reati tributari il legale rappresentante di un’impresa di Cerignola attiva nel commercio delle autovetture. (continua la lettura)
Tre le persone in carcere, 9 invece ai domiciliari in esecuzione delle misure cautelari disposte dal Gip su richiesta della Dda. L'operazione ha coinvolto oltre 60 finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari. (continua la lettura)
L'operazione ha interessato 47 macchinari e impianti industriali destinati alla produzione del pellet illegale (continua la lettura)
Le accuse vanno dai posti di lavoro e posizioni negli enti pubblici provinciali e regionali nell'ambito dei concorsi nel settore sanità e dei centri di procreazione assistita a persone di fiducia per arricchirsi e assicurarsi bacini di voti. (continua la lettura)
È accaduto a Taranto dove, alla luce delle indagini, la donna si sarebbe qualificata falsamente come promotrice finanziaria raggirando diversi clienti. (continua la lettura)
La GdF di Lecce ha scoperto che una società di Maglie avrebbe percepito indebitamente quasi un milione di euro tramite il bonus cultura negli anni 2016, 2017 e 2018, vendendo beni non previsti a persone beneficiarie della '18app'. (continua la lettura)
Un maxi-sequestro per 1,2 milioni di euro e 450 mila litri di gasolio, alcool e solventi è stato eseguito dalla guardia di finanza di Foggia, con la collaborazione di Eurojust, Europol e organi inquirenti polacchi. (continua la lettura)