Stando alle indagini della Guardia di Finanza, fino al 2018 gli imprenditori del Gruppo avrebbero distratto e dissipato cespiti immobiliari, complessi aziendali e partecipazioni societarie relative a strutture turistiche di Monopoli e Polignano, in favore di altre società correlate. (continua la lettura)
Nel quartiere San Paolo di Bari, sequestrate circa 5 chilogrammi di sigarette di contrabbando. L'operazione è stata conclusa dalla Guardia di Finanza di Bari (continua la lettura)
L'uomo è stato fermato e perquisito prima di essere arrestato. E' stato trovato in possesso di alcune dosi di droga (continua la lettura)
Lotta alla contraffazione e al lavoro nero: le fiamme gialle individuano 20 lavoratori a nero tra Terlizzi e Molfetta (continua la lettura)
Durante la settimana di ferragosto la GdF ha eseguito diversi controlli, tra i quali quello ad un ambulante - regolarmente autorizzato - che però in piazza Vittorio Veneto, tra gli altri oggetti, vendeva anche orologi "griffati" ma contraffatti. (continua la lettura)
La Guardia di finanza ha condotto numerosi controlli nelle località turistiche in tutta Italia sulle case vacanze in nero e nella nostra regione ben due affitti su tre sono risultati irregolari, piazzando la Puglia al secondo posto nella classifica nazionale. (continua la lettura)
I migranti, in maggioranza nuclei familiari di nazionalità iraniana ed irachena tra cui un minore, sono stati scortati fino ad Otranto e assistiti dai volontari della Croce Rossa. (continua la lettura)
Il giovane residente nel metapontino, percepiva per l'accompagnamento circa 500 euro al mese ma frequentava corsi universitari facendosi "arbitrariamente, sostituire da un familiare (peraltro, dipendente pubblico assenteista)". (continua la lettura)
L'uomo di 53 anni di Scalea (Cosenza) è stato arrestato dalla GdF di Catanzaro perchè ritenuto responsabile, oltre che di esercizio abusivo della professione legale, di aver prodotto una falsa sentenza della Corte di appello di Potenza che annullava il (continua la lettura)
Con l'accusa di peculato, il 45enne Vincenzo Giandolfi, legale rappresentante della Protect srl è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla Guardia di Finanza. (continua la lettura)