69enne prepara il caffè, ma una fuga di gas provoca l'esplosione. Ricoverati al Centro grandi ustioni di Brindisi i nonni e i nipoti di 8 e 10 anni (continua la lettura)
A discutere del "futuro per la gestione dell'acqua e della distribuzione della rete gas" tra gli altri, il presidente Confindustria Bari e Bat, Domenico De Bartolomeo, Alberto Biancardi, membro dell'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico, Vito (continua la lettura)
L’accordo è stato firmato dal Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, dal sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, dal responsabile del distretto meridionale dell’Eni, Enrico Trovato, e da Tom Kjolberg, direttore commerciale di Shell Italia. (continua la lettura)
"L’accordo sul gas che include solo dieci comuni della Val d’Agri è ingiusto e chiediamo che, prima della sua sottoscrizione, venga esteso a tutti i comuni che rientrano nella legge 40 sul petrolio’". (continua la lettura)
Lo rende noto l’Enel Rete Gas con una nota inviata al Comune. Intanto in città tecnici ed operai già al lavoro, insieme ai volontari della ProCiv. (continua la lettura)
La zona industriale di Jesce è tornata ad essere completamente illuminata dopo la sostituzione di 250 lampade, pubblica illuminazione ripristinata all’80% anche nell’area industriale di La Martella. Al lavoro anche per il ripristino della fibra ottica e per l’attivazione del (continua la lettura)
Adduce: “A questa estensione della rete del gas nei Sassi si aggiunge la dotazione della fornitura di gas nel borgo Picciano A prevista nell’accordo sottoscritto con il ministero della Coesione territoriale che prevede un investimento di 150 mila euro derivanti (continua la lettura)
La bomba è stata scoperta da alcuni operai, al loro arrivo nella zona per eseguire dei lavori: l'area è stata evacuata e attualmente è transennata e controllata dai Carabinieri e dai Vigili del fuoco, nell'attesa di fare le valutazioni necessarie (continua la lettura)
Gli ispettori e i verificatori aderenti alla campagna del Comune "Calore Sicuro" saranno riconoscibili grazie ai tesserini consegnati dall'assessore all'ambiente Lovallo. Sul sito www.comune.potenza.it tutti i dettagli e le informazioni per gli utenti. (continua la lettura)
Dal primo luglio, per la luce, prezzi diversi a seconda che il consumo dei kilowattora avvenga di giorno oppure di sera e nei festivi, in base alle modalità previste dalla tariffa bioraria (continua la lettura)