Il futuro della genetica medica è stato al centro di un importante convegno che ha visto riunire a Taranto, presso il Polo Jonico dell'Università degli studi di Bari, un panel di oltre venti esperti. (continua la lettura)
Cinzia Scarciolla e Milena Tosti mettono in luce l'incapacità dell'amministrazione Bennardi e la mancanza di principi e valori nel guidare la città (continua la lettura)
Bardi ha espresso il desiderio che questa celebrazione possa unire non solo le istituzioni, ma tutti i cittadini della regione, nella creazione di una memoria comune e di un futuro di pace e democrazia. (continua la lettura)
Il Partito Democratico di Matera organizza un incontro per discutere il "Piano Strategico Comunale" e coinvolgere la cittadinanza nella costruzione della città del domani. L'appuntamento è fissato per sabato 1 aprile alle ore 10.00 presso l'Hotel Nazionale, in via Nazionale (continua la lettura)
Il senatore lucano Gianni Rosa di Fratelli d'Italia sottolinea l'importanza di questa decisione per l'assetto sociale e il futuro della Nazione. (continua la lettura)
Martedì 7 marzo 2023 si terrà presso la sala riunioni della Cciaa di Basilicata, sede di Matera, un seminario organizzato congiuntamente dalla Confesercenti e dalla Cna dal titolo “L’energia del futuro: la scommessa delle comunità energetiche”. (continua la lettura)
Il Sottosegretario alla Cultura, On. Giancarlo Mazzi, ha risposto oggi ad un'interrogazione sul possibile rischio di chiusura del Museo Archeologico di Muro Lucano, sollevata dal Sen. Gianni Rosa. La comunità murese può tirare un sospiro di sollievo grazie alle parole (continua la lettura)
In un documento sollecitano al Governo «una urgente convocazione del tavolo per l'accordo di programma sul futuro dello stabilimento siderurgico» (continua la lettura)
Riflettere su quanto è avvenuto nel 2019 e capire quali connessioni costruire nell'immediato futuro per valorizzare un patrimonio di esperienze e relazioni che si sono determinate in questo tempo. Sono questi alcuni dei principali obiettivi della giornata di confronto che (continua la lettura)
"Si dice che il buongiorno si vede dal mattino, noi dobbiamo andare avanti facendo cose concrete. Non siamo qui per divertirci ma per i lucani". A dirlo Vito Bardi durante la conferenza stampa di bilancio sulle cose fatte in 9 (continua la lettura)