Coppia intossicata a Brindisi dopo aver mangiato funghi velenosi: fondamentale è stata la tempestività d'intervento. (continua la lettura)
I funghi velenosi, raccolti dal figlio, scambiati per commestibili. Individuate le specie tossiche e attivata la terapia appropriata. Buona prassi far controllare i funghi raccolti dai micologi ASL prima del consumo (continua la lettura)
Le lezioni si terranno il 5 e il 6 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro (MT) (continua la lettura)
Salvati e multati dai Carabinieri forestali, in agro di Crispiano due incauti raccoglitori occasionali che in un paniere pieno di funghi, avevano anche una velenosissima "Amanita bianca". (continua la lettura)
Duecento chilogrammi di funghi, senza certificazione di provenienza e senza controllo sulla filiera, sono stati confiscati dalla Polizia stradale durante controlli effettuati nei pressi dello svincolo di Lagonegro dell'autostrada del Mediterraneo. (continua la lettura)
L'uomo - che aveva l’obbligo di permanenza nella struttura di contrada Lanzo anche in virtù di un provvedimento emesso lo scorso 3 ottobre agli arresti domiciliari per il reato di evasione - è stato fermato mentre in un viottolo (continua la lettura)
Scadenza prorogata al 16 novembre 2013. Il corso si svolgerà dal 19 al novembre, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, presso il Centro sociale in Viale I maggio in Filiano. Info al numero 0971 - 1895337 o e-mail: (continua la lettura)
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana - Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Ispettorato Micologico dell’ASM di Matera Tel. 0835-253602, fax 0835/253651- 329/5832680 oppure consultare il sito internet www.asmbasilicata.it. (continua la lettura)
Intervista a Patrizia Lionetti - Micologa ASM Matera (continua la lettura)