Le persone coinvolte risiedono in diverse province tra cui Matera e Bari. (continua la lettura)
Sono stati sequestrati circa 26 chili del finto Parmigiano (continua la lettura)
Con l'accusa di truffa aggravata e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, militari della Guardia di Finanza, su disposizione della magistratura di Foggia, hanno arrestato e posto ai domiciliari Andrea Angiuli, imprenditore di San Severo (continua la lettura)
Dalle indagini, è emerso che al sodalizio criminale una bottiglia di finto extravergine costava 1,20 euro al litro e veniva rivenduta sul mercato a prezzi che oscillavano tra i 5 ed i 10 euro al litro. (continua la lettura)
I due (fratelli) avrebbero dato vita ad un complesso sistema di frode seriale che ha consentito ad oltre 40 entità fisiche e giuridiche del sud-est barese di evadere le tasse per oltre 10,5 milioni di euro attraverso “indebite compensazioni”. (continua la lettura)
Le Fiamme gialle contestano l'apposizione di firme false di personale corsista sui registri di presenza giornaliera, l'invio di documenti falsi alla Regione Puglia (tra cui copie di assegni riportanti somme spettanti ai corsisti a titolo di indennità di frequenza, in (continua la lettura)
Un imprenditore agricolo di Ruvo di Puglia e consulente di un'associazione agricola è stato denunciato dai carabinieri (continua la lettura)
Scoperto dai militari della compagnia di Matera un imprenditore nel settore olivicolo che dopo aver percepito oltre 300mila euro di contributi per l’installazione di un nuovo insediamento produttivo ha riciclato i finanziamenti agevolati alle imprese (percepiti grazie alla legge 488 (continua la lettura)
Dal 2010 creavano società, atleti tesserati inesistenti, o con false identità, con i quali moltiplicare i contributi regionali. 23 perquisizioni fra Matera e provincia e contestuali persone denunciate a piede libero con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa (continua la lettura)
Segnalate all’Autorità Giudiziaria di Matera inque persone ritenute responsabili, in concorso, del reato di sottrazione al pagamento delle accise. (continua la lettura)