Braia: "Momenti come questi hanno l’obiettivo di facilitare, grazie al confronto, le buone pratiche e accelerare conoscenza ed esperienza, così da rilanciare con forza e coraggio le nostre PMI" (continua la lettura)
"Verificare la possibilità di attribuire alla Basilicata, già da ora, una fascia di rischio più moderata con l'uscita dalla zona rossa, alla luce dei nuovi dati relativi al monitoraggio dell’andamento della pandemia che sembrano attestare un calo dell'indice del contagio” (continua la lettura)
“C’è profonda preoccupazione per le inevitabili ricadute su un tessuto economico e sociale già duramente provato da un anno di pandemia. (continua la lettura)
Somma: “Assicurare il controllo attivo in continuo dei parametri per il rientro in fascia più bassa di rischio” (continua la lettura)
I consiglieri sono stati contattati dal presidente Cicala in accordo con l'Assessore alla Sanità Rocco Leone e stanno ora seguendo il protocollo sanitario previsto in casi del genere rispettando l'isolamento fiduciario. (continua la lettura)
Con votazione unanime, la giunta Camerale della Basilicata ha eletto Aldo Mattia vice presidente vicario della Camera di Commercio unificata della Basilicata. (continua la lettura)
Futuro in settori strategici, il presidente Somma, "le risorse si annunciano significative e congrue" (continua la lettura)
Resilienza, con particolare riferimento alla capacità delle imprese di gestire e affrontare la pandemia in atto. Tema scelto da Confindustria Basilicata per il PMI Day 2020, tenutosi online con 500 studenti ed il sottosegretario al MISE, Manzella. (continua la lettura)
Il DG Carriero: "Importante riconoscimento al lavoro svolto in questi anni per il settore" (continua la lettura)
Il presidente di Confindustria Basilicata commenta l’aggiornamento sull’economia della regione: "lo tsunami coronavirus è destinato a compromettere in maniera grave la tenuta economica e sociale della regione". (continua la lettura)