L'incontro era stato richiesto urgentemente dal primo cittadino barese in seguito alla sentenza della Corte di Appello di Bari che assegna alla famiglia Messeni-Nemagna la proprietà del politeama dietro la restituzione alle casse del Comune di 46 milioni di euro, (continua la lettura)
Interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale anche in comuni lucani e pugliesi (continua la lettura)
La Capitale del libro nasce dall'esperienza molto importante della Capitale italiana della Cultura (continua la lettura)
Accesso alla cultura, co-creazione e cittadinanza culturale, abitare la cultura, produrre cultura. È a queste quattro grandi sfide, lanciate nel dossier di candidatura, che si legano i principali risultati di Matera 2019 (continua la lettura)
Da oggi i primi visitatori sono tornati a visitare alcuni dei luoghi della cultura statali, tra i quali il museo archeologico nazionale di Metaponto a Bernalda (MT), quello di Policoro (MT) o il Museo archeologico nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza (continua la lettura)
L’incontro si terrà in videoconferenza e potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube del MiBACT www.youtube.com/MiBACT. Le audizioni delle dieci finaliste si terranno sia nella giornata di domani sia venerdì 15 gennaio. (continua la lettura)
Hanno scritto una lettera al ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, per segnalare lo stato di profonda crisi che il settore turistico culturale pugliese sta vivendo in questo periodo, a causa dell'emergenza (continua la lettura)
Con l'“Effetto Matera” grazie all'anno da Capitale Europea della Cultura, la crescita dei visitatori sfiora il +65%, per un totale complessivo di 380.000 presenze (continua la lettura)
Il parroco della chiesa madre, don Giuseppe Daraio, e il sindaco Francesco Micucci, hanno precisato che l'opera è stata aggredita da insetti xilofagi, per cui "la struttura lignea deperisce a vista d'occhio". Per salvare l'opera occorre una somma tra i (continua la lettura)
Franceschini, appello alle aziende "Investite nel mezzogiorno" (continua la lettura)