La circolare per il via libera, è stata firmata dal direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, che garantisce e fornisce le indicazioni operative predisposte d’intesa con la cabina di regia regionale per la prosecuzione della campagna straordinaria (continua la lettura)
Al via anche in Basilicata la somministrazione della terza dose anti Covid per soggetti fragili. Circa 500, soggetti trapiantati o in attesa di trapianto e dializzati, i potenziali beneficiari nel Potentino. (continua la lettura)
In un incontro con AISLA definiti gli interventi per potenziare l’assistenza domiciliare integrata alle persone con SLA del territorio (continua la lettura)
I medici di base proseguono le vaccinazioni dei soggetti fragili, vulnerabili e over 80 disabili, con l'obiettivo di terminare le somministrazioni a queste tre categorie entro la fine di maggio. (continua la lettura)
"Sono stati comunicati i dati di 1610 persone che non sono riusciti a prenotare". Il presidente Bardi ricorda su Facebook a "coloro che non riescono ad accedere" di comunicare Codice Fiscale e numero della tessera sanitaria al numero verde 800 (continua la lettura)
Maratona vaccini: partite le somministrazioni per i fragili nei centri dialisi e per gli over 80 a domicilio con i medici di Medicina generale (continua la lettura)
Il governatore lucano: "utili in terapia di pazienti con sintomi lievi o moderati di Covid-19 che presentino particolari fattori di rischio, come obesità, diabete con complicanze, dialisi o trapianto. Intanto sono iniziate le vaccinazioni per i soggetti più fragili. Alle ore (continua la lettura)