“Proteggere le aziende che hanno resistito e crearne di nuove", le parole del sindaco Domenico Bennardi al momento della sottoscrizione del protocollo di intesa per l'istituzione di un tavolo di concertazione "Forum delle attività produttive". (continua la lettura)
Piero Rossi al Forum Mediterraneo in Sanità: "L'emergenza Covid ha portato a una sostanziale dismissione dell'assistenza nell'ultimo anno". (continua la lettura)
Cinque tavoli tematici, dall'agricoltura agli stili di vita, dall'innovazione industriale alla formazione, al primo Forum regionale per lo sviluppo sostenibile “Agire per il clima”, a cui hanno preso parte istituzioni, enti, esperti, ma anche e soprattutto semplici cittadini (continua la lettura)
Il Comitato Braccianti della Felandina e decine di associazioni italiane sottoscrivono il documento fondativo e convocano le prime iniziative a partire dalla manifestazione unitaria del 29 agosto in difesa del lavoro (continua la lettura)
Al centro, ovviamente la formazione dei giovani, vero pilastro da cui partire per promuovere lo sviluppo delle imprese del territorio nei mercati nazionali ed internazionali. (continua la lettura)
Una comunicazione che sappia informare, dare notizie, senza manipolare la realtà; una comunicazione che sia in grado di creare quel senso critico indispensabile per comprendere il mondo circostante (continua la lettura)
Nel 2065 la popolazione italiana sarà pari a 54 milioni di abitanti, con una flessione rispetto al 2017 di 6,5 milioni. E' quanto calcola l'Istat nel report sul futuro demografico del Paese. Un dato preoccupante con un Mezzogiorno d'Italia fanalino (continua la lettura)
Una lettura corretta da parte di scuola e famiglie delle opportunità di internet per evitare che i ragazzi ne vengano travolti. Di questo si è parlato nel corso del Forum Bambini e Mass Media a Bari. (continua la lettura)
L’alimentazione al centro del convegno che si terrà il 25 novembre alle 15 30 all'Hotel Palace con il “Simposio nazionale del grano duro: eccellenza del Mezzogiorno” con diversi e importanti temi all'attenzione della platea. (continua la lettura)
Una costola del Pd che non sia tale, ma che raccolga le esperienze civiche in vista delle elezioni del 2018. A Bari la prima riunione del Forum del Civismo Pugliese targato Michele Emiliano, in attesa che l'idea possa essere digerita (continua la lettura)