200 milioni di euro da restituire a partire dal 2022 (continua la lettura)
Rafforzate le misure di sicurezza personali nei confronti di Cristian e Luca Vigilante, i fratelli vittime in pochi giorni di due attentati dinamitardi. La decisione è stata presa nelle scorse ore al termine di una riunione in prefettura. (continua la lettura)
Ha denunciato di aver subito un incendio che aveva distrutto il suo ristorante, negando richieste estorsive o minacce, anche se poi ha chiesto di accedere al Fondo di solidarietà per le vittime dell'estorsione e dell'usura, tentando infine di truffarlo grazie (continua la lettura)
"Istituendo il Fondo sovrano, sarebbe stato più facile reggere di fronte alla consistente riduzione delle royalties". A dichiararlo in una nota è Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil Basilicata. "La scelta del Fondo sovrano regionale - rimarca - è ispirata (continua la lettura)
100mila euro di dotazione economica, per sostenere e rilanciare le imprese del materano, in un momento di profonda crisi nazionale ed internazionale. Con questo obiettivo, la Giunta della Camera di Commercio di Matera ha approvato il bando per accedere al (continua la lettura)