Incontro tra il sindaco Fedele Lagreca e l'ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri per delineare la strada verso la candidatura (continua la lettura)
Oggi e domani Alessandro Giuli, rinomato giornalista nazionale e ora figura di rilievo nel panorama culturale italiano, avrà l'occasione di visitare i luoghi di cultura della Fondazione Zétema e del Circolo La Scaletta. (continua la lettura)
Un confronto a Matera tra pro e contro per comprendere meglio le criticità del progetto di legge (continua la lettura)
Venerdì 28 aprile, alle ore 18, presso la Sala Conferenze del Museo Ridola di Matera, avrà luogo la presentazione del libro “Et in Arcadia Ego” di Francesco Sisinni. L'evento è patrocinato dal Circolo Culturale La Scaletta ed è realizzato in (continua la lettura)
Il convegno con il regista e sceneggiatore Giuseppe G. Stasi ed il critico cinematografico Ivan Moliterni (continua la lettura)
Le visite (prenotazione obbligatoria) si svolgeranno "dal martedì alla domenica nei seguenti turni: da aprile a settembre - ore 9.30 ore 11.00 ore 12.30 ore 15.30 ore 17.00 ore 18.30; da ottobre a marzo - ore 9.30 ore 11.00 ore (continua la lettura)
L'annuncio è della stessa Fondazione che precisa giorni ed orari di apertura, garantiti dall’impresa Synchronos cui è affidata la affidata la gestione. Casa di Ortega sarà aperta il 25 marzo dalle 15.00 alle 19.00 e 26, 27 e 28 marzo (continua la lettura)
Lo ha reso noto la Fondazione Zétema, sottolineando che "si è così concluso un lungo e sofferto percorso che ha finalmente raggiunto un reale riconoscimento della professione del restauratore che ha sempre trovato nella formazione offerta dall'Istituto un modello (continua la lettura)
La manutenzione quinquennale della "Cappella Sistina del rupestre", sarà candidata entro il prossimo 31 maggio ai finanziamenti del 5 per mille del Ministero per i Beni culturali. Lo ha annunciato ieri il presidente della Fondazione Zetema, De Ruggieri, in occasione (continua la lettura)
Troverà sistemazione nella Casa di Ortega, un luogo in corso di ristrutturazione per la valorizzazione delle arte applicate la tela donata alla Fondazione Zetema che raffigura le fasi drammatiche del golpe al Parlamento tentato il 23 febbraio 1981 dal tenente (continua la lettura)