Dal 18 al 24 maggio scorso, in Basilicata "si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.130 rispetto ai 5.310 della settimana precedente)" e "si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-33,9%)" sempre rispetto (continua la lettura)
In Puglia non cresce la copertura vaccinale anti Covid con quarta dose, i dati, raccolti dalla fondazione Gimbe, restano ben al di sotto della media nazionale. (continua la lettura)
Dal 20 al 26 aprile scorso, in Basilicata "si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.247 rispetto ai 4.912 della settimana precedente)" e "si evidenzia un aumento dei nuovi casi (+44,8%)" sempre rispetto (continua la lettura)
Nella provincia di Lecce record di nuovi casi in Italia (continua la lettura)
L'assessore lucano alla Salute: "Diminuzione di casi accertati del 28 per cento rispetto alla settimana precedente e una diminuzione dei casi per 100 mila abitanti nelle due province" (continua la lettura)
Il presidente Nino Cartabellotta: "Tutte le misure messe in campo finora dal governo sono una sommatoria di pannicelli caldi che non riescono a rallentare la circolazione del virus: serve più Smart working per contribuire a rallentare la circolazione". (continua la lettura)
"Si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (577) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (94,3%) rispetto alla settimana precedente". (continua la lettura)
Ma sono ancora sotto soglia posti letto e terapie intensive (continua la lettura)
"siamo la Regione con il più basso tasso di ospedalizzazione e l'unica con le terapie intensive vuote" commenta il presidente della Regione "I contagi sono però in aumento, per cui bisogna tenere la massima attenzione". (continua la lettura)
A rilevare il ritardo rispetto alle altre Regioni è la fondazione Gimbe nel suo report settimanale. (continua la lettura)