FIOM Basilicata e CGIL Matera auspicano che le rassicurazioni del vice ministro Teresa Bellanova ai parlamentari Antezza, Burtone e Vico, si traducano in accordi vincolanti con l’istituzione permanente di un tavolo nazionale sino alla conclusione positiva del concordato preventivo. (continua la lettura)
Anche in Basilicata sciopero generale nazionale dei metalmeccanici di 4 ore a sostegno della vertenza contrattuale. Registrato l'80% di adesione con presidi dei sindacati di categoria FIM, FIOM e UILM a Matera, Melfi e Potenza. (continua la lettura)
A Melfi, secondo il segretario della Fiom, c'è "un disagio oggettivo: i 20 turni non sono mai stati fatti, oggi siamo a 19 e si utilizzano i permessi, segno che anche l'azienda si è accorta del disagio e della pressione (continua la lettura)
I sindacati locale e nazionale: "In queste ore molti lavoratori in contratto di somministrazione presso la Fca di Melfi stanno contattando la Fiom e il Nidil per denunciare la mancata stabilizzazione ancor prima della scadenza di luglio del loro contratto. (continua la lettura)
Trasferita ad altra sede perché ritenuta assenteista. E' quando accaduto ad una mamma lucana, tornata al posto di lavoro e protagonista di un caso di mobbing. (continua la lettura)
Il segretario generale della FIOM: "i lavoratori devono essere messi nella condizione di decidere e valutare l'accordo finale" per lo stabilimento di Melfi della Fca" (continua la lettura)
I nuovi ingressi, secondo l'AD di FCA potrebbero ulteriormente aumentare anche grazie ai distacchi dagli altri stabilimenti. Il segretario Fiom critico sulle condizioni di lavoro mentre Lomio della Uil Basilicata conferma la bontà degli accordi sottoscritti e Falotico (Cisl) dispiaciuto (continua la lettura)
I 20 turni lavorativi: uno tra i punti, del preliminare d'intesa raggiunto giovedì notte alla Sata di San Nicola di Melfi, continuano a creare spaccature e tensioni tra i lavoratori della Fca (continua la lettura)
Marco Roselli segreteria nazionale Fismic: i delegati e sostenitori Fiom non hanno capito che l'argomento delle assemblee tenutosi nello stabilimento di Melfi della Fca dopo l'accordo sulla nuova organizzazione del lavoro "era troppo serio e non meritava il loro solito (continua la lettura)
il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, ha replicato a chi gli chiedeva un commento sulle mille assunzioni previste nello stabilimento Fca a Melfi: "Trovo che aumentare l'utilizzo degli impianti e non ridurre gli orari di lavoro per aumentare l'occupazione (continua la lettura)