Il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha deposto la corona d'alloro davanti al monumento nel Sacrario militare. (continua la lettura)
"La distanza sociale ci ha reso un po' più soli e più fragili. Ma anche questa volta, come il 2 giugno di 74 anni fa, sapremo metterci alle spalle questa crisi e insieme progettare un futuro sostenibile e che non (continua la lettura)
"Prendiamo questa crisi come una opportunità. E rimbocchiamoci le maniche. Tutti. Le Istituzioni, in primo luogo, ma anche l’intera società italiana. Davanti a noi una scommessa che non possiamo perdere. Specialmente qui in Basilicata". (continua la lettura)
“Le sofferenze provocate dalla malattia non vanno brandite gli uni contro gli altri" dice e richiama anche al governo affinchè non si perda solo nei problemi della quotidianità. (continua la lettura)
"Non possiamo, oggi, non segnalare il grido di allarme che può creare l'apocalisse del Mezzogiorno e l'eutanasia della questione meridionale", in un Paese minacciato dal regionalismo. Tutelare i valori del 2 giugno: libertà, democrazia, uguaglianza (continua la lettura)
Senso di comunità, preservare i valori di pace, libertà e democrazia. Emergono questi messaggi nelle celebrazioni a Potenza per la Festa della Repubblica. Un 2 giugno diviso a metà nel segno del ricordo e della prospettiva di Paese ad iniziare (continua la lettura)
La Festa della Repubblica quest’anno cade in coincidenza del 70° anniversario del riconoscimento del diritto di voto alle donne e sarà celebrato alla vigilia della tornata del voto alle amministrative. (continua la lettura)
Il programma delle celebrazioni del 2 giugno, in tre momenti diversi per sottolineare la vicinanza delle istituzioni alle persone. E' stato presentato ai giornalisti dal prefetto, Marilisa Magno, dal sindaco del capoluogo, Dario De Luca, e dal presidente della Provincia, (continua la lettura)
Tra gli elementi che hanno caratterizzato l'iniziativa potentina quello spettacolare dei Vigili del Fuoco che, dal tetto della prefettura sospesi sulle corde hanno srotolato un grande tricolore. A Matera le manifestazioni sono partite con un corteo dalla Villa dell'Unità di (continua la lettura)
Con una cerimonia organizzata da Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale anche Senise ha festeggiato il 2 giugno. Presenti, tra gli altri, anche il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella e il vice ministro Filippo Bubbico (continua la lettura)